Sull’isola di Formentera esistono piccole e incantevoli spiagge poco frequentate per la posizione e per la conformazione. Litorali bagnati da un mare cristallino dove rilassarsi in tranquillità.

È la più piccola delle Baleari ma, per certi aspetti, anche la più affascinante dell’arcipelago. Acque turchesi e spiagge dalla sabbia bianca, panorami mozzafiato e l’incanto della macchia mediterranea sono i tesori che rendono Formentera una destinazione davvero unica per ogni stagione.
L’estate ormai alle porte invoglia a organizzare una vacanza al mare in questa isola non lontana dal nostro Paese. Ecco 5 baie e calette meno battute ma di grande fascino dove rilassarsi.
Caletta di Molí Marroig

Nella zona nord di Formentera, e più precisamente tra la spiaggia di Ses Illetes e quella di Es Caval de’n Borrás, si trova Molí Marroig, una caletta caratterizzata da un terreno roccioso.
Proprio la conformazione rende questo angolo dell’isola un luogo poco frequentato dai turisti. Si accede da una passerella in legno che si affaccia direttamente sull’acqua.
Calette di Cavall d’en Borras e Cala Savina

Sempre nella zona nord dell’isola vi è un’altra zona poco frequentata: quella del porto di La Savina. Qui si trovano le piccole spiagge dalla sabbia finissima e bianca di Cavall d’en Borras e Cala Savina, l’una il proseguimento naturale dell’altra.
Queste calette riparate dalle dune che le dividono dalle Saline sono bagnate da un suggestivo mare verde dal fondale basso e sabbioso. Per raggiungere la spiaggia si attraversa una zona ricca di pini.
Spiaggia di Es Ram

Es Rama, nella parte meridionale dell’isola, è fra le spiagge meno conosciute e più belle di Formentera. La caletta, incastonata tra le spiagge di La Mola e Migjor, è un’oasi di tranquilla in quanto piuttosto difficile da raggiungere.
Emozionante è fare un tuffo nelle acque turchesi che bagnano la spiaggia rocciosa. Es Ram è anche un luogo dove praticare lo snorkeling.
Le insenature di Es Caló

Es Caló è un piccolo villaggio di pescatori situato alla base dell’altopiano de La Mola. Il centro abitato è famoso per le sue tipiche rimesse di legno, dichiarate luogo di interesse culturale nel 2002, che proteggono le imbarcazioni dall’acqua salata.
In questa zona ci sono diverse piccole insenature dove fare un bagno in un mare colorato da incredibili tonalità di blu conferito dai minerali nelle rocce che riflettono la luce. Fra le più suggestive figura Es Caló de Mort, una caletta le cui dimensioni variano in base alle maree.
Informazioni utili:
Per saperne di più si può consultare il sito.
Testo di Gabriele Laganà|Riproduzione riservata © Latitudeslife.com
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.