Riapre Rimske Terme la più antica struttura termale slovena, meta ideale per rilassarsi e rigenerarsi; esplorare le città d’arte e la cultura locale e assaporare le prelibatezze tipiche del territorio
La Slovenia è un piccolo Paese, esteso quanto la Lombardia, ben piantato nel cuore dell’Europa. Un prezioso polmone verde dove ognuno può trovare qualcosa per se stesso, anche in fatto di cure termali. Infatti dalla Pianura Pannonica, al Carso, dalle Alpi al Mediterraneo, sono presenti diverse sorgenti termominerali, fonte di salute e benessere.
Tutte le strutture termali slovene sono perfettamente integrate con l’ambiente circostante ed in cucina usano ingredienti locali per creare pasti sani ed appetitosi. Il tutto con l’unico obiettivo di garantire ad ogni ospite una ottimale azione curativa ed un benessere massimo.

Rimske Terme: duemila anni di tradizione
Uno di questi centri si trova a Rimske Toplice, una pittoresca cittadina nel cuore della Slovenia, a 90 chilometri da Lubiana ed a due ore di macchina dal confine italiano di Trieste.
Si sta parlando di Rimske Terme. “Rimske” in sloveno significa “romano” ed in effetti le proprietà curative di queste acque erano già note agli antichi romani che, nel luogo dove si trova il centro, costruirono una serie di piscine con acqua calda e fredda contornandole di altari in marmo e monumenti votivi, di cui sono stati rinvenuti i resti, dedicati alla dea romana della salute Valetudo ed alle ninfe, eternamente giovani e belle, la cui dimora, secondo gli antichi, era proprio nell’acqua termale: questo era il motivo delle sue caratteristiche benefiche.
La scienza nei secoli più recenti ha reso evidente le proprietà dell’acqua acrotermale di Rimske Terme, che è risultata una tra le più benefiche e curative della Slovenia, con un’alta concentrazione di minerali con effetti benefici sul corpo umano.

Rimske Terme: tre hotel ed un grande centro termale
Il complesso è formato da tre alberghi a quattro stelle, un centro termale con piscine termali ricostruite in stile romano, un’area saune, un’area wellness e beauty e gli antichi bagni termali.
Oggi la realtà termale è in grado di offrire una esperienza benessere a “360°” grazie all’acqua termale che sgorga dalla profondità delle sorgenti romane ed alla SPA dove vengono sviluppati vari tipi di massaggi manuali ed altri percorsi terapeutici e di bellezza. La struttura offre anche pacchetti speciali per soggiorni di breve o lunga durata, adatti sia per coppie e sia per famiglie, interessate a concedersi una pausa dalla frenetica vita quotidiana.
Inoltre Rimske Terme è anche una meta ideale per coloro che vogliono concedersi una fuga dalla vita quotidiana immersi in un’atmosfera di puro relax, ai piedi delle colline slovene.
È perfetta anche per gli amanti delle escursioni in quanto è circondata da boschi e foreste con sentieri particolarmente adatti agli appassionati del trekking. Non rimarrà deluso neppure chi ama d’arte che può andare alla scoperta dei tanti monumenti storici dei dintorni e i vicini centri urbani, come quello di Laško.

Completo restyling dello storico hotel termale
L’ hotel termale, recentemente rinnovato, dispone di una vasta gamma di sistemazioni per i propri ospiti, tra cui tre alberghi a 4 stelle – Sofijin dvor (Corte di Sofia), Rimski dvor (Corte Romana) e Zdraviliški dvor (Corte Secolare) – e un appartamento (Villa Sissi).
Sofijin dvor è arredato in uno stile classico di eleganza senza tempo e offre 43 camere lussuosamente arredate, tra singole, doppie e suite. Leggermente diverso è il Rimski dvor, che si contraddistingue per le sue otto suite esclusive dotate di sauna, vasca idromassaggio e letti rotondi; ciascuna racconta la propria storia, in quanto ogni suite prende il nome latino di piante medicinali e frutti provenienti dai dintorni di Rimske Toplice. Zdraviliški dvor, invece, conserva il suo fascino intramontabile ed è composto da 76 camere singole e doppie, alcune suite, ideali per fare il pieno di energia, e quattro camere attrezzate ad accogliere ospiti con disabilità in struttura.

Centro Wellness Amalija: fiore all’occhiello di Rimske Terme
Fiore all’occhiello è la sua proposta benessere: infatti il Centro Wellness Amalija offre massaggi e rituali unici, saune, un centro fitness e cosmetico, un salone di parrucchieri e uno stupendo complesso di piscine in stile antico romano, con acqua curativa termale.
L’area acquatica si estende per ben 450 metri quadrati e comprende piscine panoramiche al coperto ed all’aperto, oltre a quattro vasche idromassaggio interne e tre all’esterno con sedili e lettini a sfioro sull’acqua.
Situato al terzo piano del Rimski dvor, si trova il moderno centro di riabilitazione medica Valetuda, perfetto per chi si sta riprendendo da un infortunio o per chi soffre di dolori articolari cronici o acuti, problemi alla schiena o respiratori.
Grazie alla combinazione ricca di materiali altamente benefici per la salute, Rimske Terme è la scelta ideale per chi vuole curare o semplicemente migliorare in modo naturale la sua salute attraverso un ventaglio di trattamenti personalizzati che si adattano ad ogni paziente.

Una cucina con piatti locali ed internazionali di qualità
La struttura offre anche una buona esperienza gastronomica. Gli ospiti possono infatti godere di una cucina di alto livello presso il ristorante à la carte Sofija, famoso per i suoi piatti locali e internazionali. Il menu, che varia a seconda delle stagioni, è incentrato su ingredienti freschi del territorio, accompagnati dai migliori vini delle regioni vinicole slovene.
Infine Rimske Terme è la destinazione ideale anche per chi vuole organizzare un evento aziendale senza rinunciare alla componente benessere. Infatti la struttura comprende n moderno centro congressi composto da sei sale con tecnologie all’avanguardia dalla capienza di circa 250 persone, oltre ad un ambiente di lavoro confortevole e funzionale.
Ulteriori info: visitare il sito web di Rimske Terme.
Articolo di Tiziano Argazzi. Riproduzione riservata ©Latitudeslife.com.
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.