Un villaggio eco-chic che da maggio a settembre regala benessere, relax e tanto divertimento. All’interno, un grande parco acquatico con varie piscine, un centro benessere, quattro ristoranti, tante attività sportive ed una animazione che abbraccia l’intera giornata per regalare emozioni indimenticabili
Nel 2022 il turismo all’aria aperta ha registrato in Italia oltre 66 milioni di presenze con un giro d’affari di 5,5 miliardi di euro. Il settore, in forte crescita, sta coinvolgendo fette sempre più ampie di turisti, anche esigenti e raffinati, che amano le vacanze outdoor, in simbiosi con la natura, ma con servizi top di gamma. In linea con quelli forniti dall’hôtellerie di fascia alta, ma con costi che debbono essere comunque interessanti, in un ideale rapporto qualità/prezzo.

Vacanze ecosostenibili tra natura e comfort
Nel panorama delle strutture ricettive open air di alta gamma, Isamar Holiday Village è una delle più interessanti. È un eco-chic village a “cinque stelle” immerso in un’area verde di 33 ettari con 8 mila alberi ed una infinità di essenze e fiori che regalano profumi straordinari. È affacciato sul mare di Isolaverde, un paradiso naturale a due passi da Chioggia, stretto tra le foci del Brenta-Bacchiglione a nord e dell’Adige a sud.
I servizi, pensati per famiglie, coppie, gruppi di amici di ogni età, rappresentano l’approdo perfetto per una vacanza green, sostenibile e rispettosa della natura.
Mare, sole e cibi genuini sono un toccasana dopo mesi di impegni, lavoro e fatiche, ma anche un modo per insegnare ai bambini il valore della terra e l’importanza del rispetto per la natura.

Sport & Fun Park
All’interno del villaggio non ci sono piazzole per tende e camper ma solo unità abitative (900 tra case mobili di ultima generazione e bungalow molto spaziosi) con climatizzazione, area cottura attrezzata, servizi con doccia ed ampia veranda arredata. Per garantire una vacanza “top” all’insegna di relax, benessere e divertimento, anche in compagnia degli amici a 4 zampe. Inoltre ogni ospite ha a disposizione un posto auto privato a pochi passi dall’alloggio.

Per muoversi all’interno si può tranquillamente utilizzare la bici che si può noleggiare anche per l’intera vacanza con una spesa di poche decine di euro. C’è anche un trenino che, ad orari prefissati, percorre in lungo ed in largo il villaggio per la gioia soprattutto dei piccoli ospiti.

I servizi “stellati” del villaggio comprendono spiaggia privata, parco acquatico con piscine (alcune riscaldate) e scivoli, centro estetico e wellness. Sulla spiaggia sventola anche quest’anno la Bandiera Blu assegnata annualmente alle località balneari che si distinguono per la gestione sostenibile del territorio, la qualità delle acque e la valorizzazione delle aree naturalistiche.
C’è anche un grande fun park con giostre, castelli gonfiabili ed una nuova pista pump track, con dossi e paraboliche per bici e monopattini.
Amata da tutti è la Piscina Laguna: quasi duemila metri quadrati interamente dedicati ai più piccoli e al relax. Il divertimento prosegue con le discese adrenaliniche nella piscina olimpionica: sei scivoli che si lanciano da un’unica rampa a sette metri di altezza.
A tutto ciò bisogna aggiungere vari campi per calcio, rugby, tennis, basket, pallavolo, beach volley, minigolf a 18 buche e, altra novità di quest’anno, due campi da padel.
Inoltre chi vuole avvicinarsi ad una nuova disciplina sportiva può seguire, gratuitamente, le Academy di calcio, tennis e basket, condotte da istruttori qualificati.

Isamar Diving Center per gli amanti delle profondità marine
Non rimarranno delusi neppure gli appassionati del mare e delle sue profondità. Infatti grazie all’Isamar Diving Center vengono organizzati corsi di immersione subacquea per adulti e bambini. Per principianti desiderosi di lanciarsi in una nuova avventura, ma anche per chi ha già l’abilitazione e vuole prendere il brevetto. I più piccoli, ovviamente seguiti dagli istruttori, possono iniziare con il Battesimo dell’acqua, muniti di bombole e attrezzatura su misura, nella piscina del villaggio. Sono organizzate anche escursioni in mare aperto e immersioni alla ricerca dei relitti adagiati sui fondali marini,

Animazione di alto livello per regalare emozioni uniche
Il cuore pulsante del Villaggio Isamar è l’animazione che abbraccia l’intera giornata, con un palinsesto di proposte per tutte le età. Le varie attività sono seguite da un’equipe internazionale di animatori professionisti, pronti a regalare grandi emozioni, tra giochi, tornei ed attività sportive. Molto seguiti anche gli spettacoli serali nel Teatro dove spesso gli artisti chiamano gli spettatori sul palco per partecipare ai loro sketch.

Ristoranti: piatti a cinque stelle per una vacanza golosa e gustosa
Un altro dei suoi fiori all’occhiello è la qualità dei piatti proposti dai vari ristoranti per rendere la vacanza memorabile …. anche a tavola. Un tripudio del gusto a bordo piscina, in riva al mare o al fresco di un dehor in stile italiano con lo sfondo dei magici tramonti che questa terra sa regalare.
Le proposte, declinate nei quattro ristoranti del villaggio (Gènoa, Vivas, Dancer ed Ombretta), portano alla scoperta della migliore tradizione gastronomica italiana, con prodotti a km 0, le verdure del territorio, il pesce fresco che arriva dal mercato di Chioggia, le ostriche rosa di Scardovari ed il riso del Delta. Interessanti anche i piatti “presi a prestito” dalle cucine di mezzo mondo che propongono un intreccio di nuovi sapori, tutti da scoprire e gustare.

Il Beach Restaurant Gènoa, posizionato a pochi passi da mare, è il posto ideale per una cena romantica sotto le stelle, degustando ottimi piatti di pesce accompagnati da una buona scelta di vini del territorio.
Al Vivas c’è un’ampia selezione di piatti di pesce, carne e verdure tipiche della zona. Ottime anche le grigliate di carne. Il tutto con il contorno di una location suggestiva a bordo piscina.

Il Dancer è uno spazioso ristorante posizionato tra il Parco acquatico ed il Teatro con vista sui mega scivoli della piscina. Il suo menu propone una serie di primi della tradizione italiana, secondi di carne e pesce, ottime pizze e vari tipi di insalatone.
L’Ombretta è il primo locale che si incontra entrando nel villaggio. Posizionato sulla piazzetta del centro commerciale, è il punto di ritrovo per ogni momento della giornata: dalle colazioni del mattino, al light lunch di metà giornata (a base di insalate, burger e club sandwich) fino all’aperitivo serale al drink del dopo cena.
Un occhio di riguardo anche agli ospiti più piccoli: tutti i ristoranti propongono piatti preparati per loro con ingredienti genuini e nutrienti. Poi a disposizione dei bimbi ci sono spazi per giocare in tutta sicurezza in attesa che i genitori finiscano di cenare.
Infine sono in programma feste a tema, serate di live music, beach party ed eventi speciali che danno un tocco di originalità alle gradevoli serate estive.

Il mondo Isaholidays: Isamar, IsaResidence e Barricata Holiday Village
Isamar Holiday Village con l’attiguo IsaResidence Holiday Resort ed il Barricata Holiday Village nel cuore del Parco Naturale del Delta del Po, fanno parte dell’Isaholidays.
Un Gruppo fondato dall’imprenditore padovano Renato Pagnan, che oggi è tra i più grandi e rinomati in Italia per qualità dell’offerta e posti letto: 8.000 con un flusso di 600 mila presenze l’anno.
L’IsaResidence, che si trova a brevissima distanza dall’Isamar, è un complesso residenziale con 130 appartamenti di design, con spiaggia privata attrezzata e area piscine con la “Laguna“, un grande bagnasciuga di 500 metri quadri con 40 cm di profondità, dove ci si può rilassare al sole.
Gli ospiti possono anche usufruire dei servizi dell’Isamar, che è raggiungibile con una breve passeggiata di 300 metri lungo la spiaggia.

Invece il Barricata, a Porto Tolle, in provincia di Rovigo è un villaggio con 500 abitazioni tra case mobili e bungalow, un’area glamping con 40 tende safari ed un grande spazio camping con 100 piazzole.
Una realtà circondata da spiagge, lagune, boschi e dune, tutte da esplorare a cavallo, in barca o in bicicletta, poi si torna al villaggio. Un luogo perfetto per riscoprire il piacere di una vacanza all’insegna del relax e del divertimento, a contatto con la natura, immersi nel Parco del Delta del Po, Riserva della Biosfera Unesco.
Ulteriori notizie
Gruppo Isaholidays: www.isaholidays.com.
Villaggio Isamar: www.villaggioisamar.com.
Villaggio Barricata: www.villaggiobarricata.com.
Articolo di Tiziano Argazzi. Riproduzione riservata ©Latitudeslife.com.