Un tempo queste isole erano un luogo per ricchi: esistevano solo pochi resort esclusivi e il costo del volo aereo era molto elevato. Chi non era milionario poteva permettersi di arrivare alle Seychelles solo durante il viaggio di nozze. E non erano in tanti.

Oggi non è più così. La concorrenza nel traffico aereo ha abbassato i costi dei voli, la costruzione di hotel non solo di lusso ha consentito di soggiornare nelle varie isole a prezzi ragionevoli.

La vera rivoluzione, tuttavia, è arrivata alle Seychelles con lo sviluppo delle guest house e del self catering. Vediamo di cosa si tratta.

Socializzare nella Guest House

seychelles-alloggi-economici-guest-house
Una guest house vicino alla cittadina di La Passe, sull’isola di La Digue, Seychelles ©Lucio Rossi

Le guest house, in tutto il mondo, sono nate quando qualcuno ha cominciato a ospitare i turisti in casa propria, a prezzi modici. In genere si trattava di una stanza da letto, con colazione e cena allo stesso tavolo con i proprietari.

Col tempo sono nate molte varianti ma a nostro parere restano il modo migliore per entrare davvero a contatto con la realtà di un Paese.

Alle Seychelles esistono vari tipi di B&B e guest house ed è bene sapere cosa troveremo, chiedendo ai gestori tutte le informazioni.

Le migliori sono quelle che offrono, oltre alla stanza, colazione e cena con la presenza dei proprietari. In genere sono strutture con poche camere, quindi allo stesso tavolo si troveranno altri ospiti, in numero contenuto, che diventeranno presto amici.

È il modo ideale per imparare tante cose in poco tempo. Si possono chiedere consigli al gestore su dove andare, cosa vedere e su come muoversi (auto, bici, taxi, autobus). Gli ospiti già presenti raccontano le loro esperienze, da condividere o no.

Ognuno avrà qualcosa di originale da proporre e il proprietario diventa una fonte inesauribile sulla storia, la cultura e le curiosità del luogo che abbiamo scelto.

Alle Seychelles tutti parlano inglese e con una conoscenza anche essenziale della lingua chiunque potrà colloquiare senza problemi.

Purtroppo le guest house di questo tipo non sono molte e lo sviluppo dell’offerta turistica si indirizza verso altre scelte. Negli ultimi anni sono nate guest house simili in tutto e per tutto ai nostri bed and breakfast: oltre alla stanza per la notte viene offerta la colazione, spesso in una sala dedicata solo agli ospiti.

C’è minore possibilità di socializzazione ma maggiore privacy. In base alle preferenze di ciascuno si sceglierà la soluzione preferita: il consiglio è di accertarsi bene sul tipo di servizio offerto.

I prezzi variano molto in base alla località dove si soggiorna, l’età della struttura, la posizione e il trattamento prescelto.

Per guest house con colazione e cena inclusa si va da 90 euro a persona fino a 110 euro. Quelle con la sola colazione costano, a stanza, da 100 a 200 euro e oltre per 2 persone.

Il piacere di fare tutto da sé

seychelles-colazione-guest-house
La colazione del mattino servita in una guest house alle Seychelles ©Shutterstock

Un’altra sistemazione in grande sviluppo è il self catering. In questo caso viene offerta una struttura in cui colazione, pranzo e cena devono essere preparati dal turista. Si ha la massima autonomia, non ci sono orari, si decide quando, cosa e dove mangiare e la privacy è garantita.

Alle Seychelles, comunque, non pochi proprietari forniscono, incluso nel prezzo, il servizio giornaliero di pulizia e il cambio periodico di asciugamani e lenzuola. Questa modalità è in rapida espansione.

Anche in caso di self catering occorre sapere bene cosa si sceglie. Ci sono monolocali con uso cucina e bagno, a volte piuttosto piccoli, ma davvero economici (anche 70 euro a notte per due persone) e ville con più stanze, piscina e vista mare (700 euro a notte e oltre).

seychelles-food-guest-house
Soggiornare in una guest house alle Seychelles è l’occasione per provare le specialità locali ©Shutterstock

Nel mezzo ci sono soluzioni per tutte le tasche. Una villetta di qualche anno fa, con due stanze da letto, salone, cucina attrezzata, aria condizionata, giardino e barbecue si può avere con 120 euro a notte, lo stesso prezzo di un monolocale nuovo, di circa 40 metri quadri con cucina a vista e bagno, aria condizionata, barbecue e parcheggio privato.

Anche per le sistemazioni self catering incide molto la posizione. Villette e bungalow sul mare, a parità di caratteristiche, costano anche il 30% in più di analoghe strutture situate nei boschi o in lottizzazioni residenziali.

Va detto, comunque, che alle Seychelles è piuttosto difficile trovare case o appartamenti “lontani” dal mare. Tutti sono a pochi minuti a piedi da qualche spiaggia e i più recenti sono stati costruiti in posizioni strategiche.

Tutte le informazioni sulle Seychelles si possono richiedere all’Ufficio Turistico a Roma, tel. 06 50 90 135 e sul sito: Seychelles Tourism

Informazioni e prenotazioni in Agenzia Viaggi tramite Naar Tour Operator

Testo di Pier Vincenzo Zoli |Riproduzione riservata © Latitudeslife.com

STYLE CSS VIDEO