L’attesa manifestazione, ricca di eventi, sarà anche un’occasione per scoprire la città di Rovigo e il patrimonio storico-artistico dei borghi vicini.

Sta per partire la decima edizione del festival Rovigo Cello City, una delle più importanti proposte concertistiche dell’Associazione Musicale F. Venezze.
Dal 3 fino al prossimo 10 settembre sono previsti numerosi coinvolgenti appuntamenti, tra cui concerti e master class.
Il tributo
Tutti gli eventi saranno dedicati a Luca Simoncini, il grande maestro del violoncello prematuramente scomparso di recente, che nel corso della sua illustre carriera ha fatto del Conservatorio di Rovigo un centro di eccellenza per lo studio del violoncello.
Un’occasione per scoprire il territorio
Arte, musica e turismo si fondono in un unico elemento. La manifestazione rappresenta, infatti, anche un’occasione speciale per scoprire la città di Rovigo e il patrimonio storico-artistico dei borghi vicini.
I grandi nomi
Gerardo Felisatti, attuale direttore artistico del festival, è riuscito a compiere uno straordinario lavoro. Grazie al suo impegno è prevista una edizione di concerti ricca di nomi prestigiosi tra cui figurano, solo per citarne alcuni, Arthur Hornig, Enrico Dindo e Giovanni Sollima.
Questi ultimi terranno anche master class per gli studenti. Alla rassegna parteciperanno anche Leonora Armellini, Antonio Artese Trio, Stefano Bruno, Nicoletta Confalone, Ensemble Vivaldi de I Solisti Veneti, I Solisti di Pavia, Lorenzo Feder, Luca Giovannini, Carlotta Maestrini, Riccardo Martinelli e Luigi Puxeddu.
Anche quest’anno è prevista la partecipazione de “I Violoncelli di Rovigo Cello City”, l’orchestra di violoncelli composta da studenti del Conservatorio ed allievi delle master class.
I giovani allievi avranno l’onore di salire sul palcoscenico insieme ai grandi maestri, facendosi così conoscere dal grande pubblico.
Informazioni utili:
Per il programma dettagliato si consiglia di consultare il sito internet e le pagine Facebook dell’Associazione Musicale F. Venezze e del festival. Per ulteriori informazioni si può scrivere ad eventi @rovigoconventionbureau.com
I partner tecnici sono: Rovigo Convention & Visitors Bureau e Zico impresa sociale con il sostegno economico di Regione Veneto e Fondo Unico Nazionale Turismo del Ministero del Turismo”.
Testo di Gabriele Laganà|Riproduzione riservata © Latitudeslife.com
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.