Vacanze last minute: i consigli per risparmiare

I consigli sono stati elaboratori dagli esperti della piattaforma Tramundi e sono perfetti per organizzare vacanze last minute.

©shutterstock

Agosto è il mese per eccellenza delle vacanze estive. Eppure c’è chi ancora non ha scelto una meta dove trascorrere qualche giorno di relax e divertimento lontano dalla routine quotidiana.

Diversi possono essere i motivi di questo ritardo. In questo caso a fornire qualche utile consiglio sono gli esperti di Tramundi, il primo marketplace italiano di viaggi di gruppo organizzati.  

Addio al vecchio “last minute”

Fino a non molto tempo fa c’era chi prenotava una vacanza all’ultimo momento in quanto voleva approfittare di pacchetti super scontati.

Oramai questa pratica non è più così comune anche perché non sempre chi prenota last minute riesce a pagare poco. Oggi sono proposti tour organizzati ad un prezzo particolarmente conveniente che non varia fino all’ultimo giorno. Per questo è sempre consigliabile prendere visioni di tali proposte in anticipo.

I voli

Una volta scelta la destinazione è necessario prenotare gli spostamenti, la voce più suscettibile alle variazioni di prezzo. Se si sceglie l’aereo si può puntare ad una destinazione non troppo lontana servita da compagnie lowcost. Ad esempio, per raggiungere Croazia, Romania e Irlanda si può usufruire di tariffe interessanti.

Fondamentale è che vi sia una certa elasticità in fatto di date e orari: ciò potrebbe permettere di risparmiare un bel po’.

Bisogna fare attenzione al bagaglio. Se si viaggia con piccoli zaini si ppssono ridurre eventuali costi legati al peso della stessa sacca.

Ridurre le spese accessorie

Viaggiare ad agosto può costare anche il 50% in più rispetto al resto dell’anno. Per questo è necessario cercare di ridurre altre voci di spesa.

Se si soggiorna in un hotel si può prenotare una struttura che offra una mezza pensione: a pranzo ci si può accontentare di un veloce spuntino.

Costosi sono anche l’auto a noleggio e i servizi di transfer privati: muoversi con i mezzi pubblici potrebbe essere più stancante ma permette di risparmiare. Arrivati a destinazione si può noleggiare una bicicletta.

Gli “amici local”

Conoscere e fare amicizia con persone del posto può rappresentare anche un modo per risparmiare dei soldi. I nuovi amici possono portarvi in giro a costo zero, permettendovi di scoprire anche luoghi poco conosciuti dal turismo di massa. Inoltre potrebbero fornire utili consigli su cosa fare e dove mangiare a prezzi contenuti.

Testo di Gabriele Laganà|Riproduzione riservata © Latitudeslife.com

STYLE CSS VIDEO