Tel Aviv, in servizio la prima metropolitana di Israele

La linea della metropolitana, chiamata  “Linea Rossa”, sarà in grado di alleggerire il traffico a Tel Aviv. I treni passeranno ogni 6 minuti.

israele-tel-aviv-metropolitana
La nuova metropolitana di Tel Aviv ©Guy Yechiely

Sarà decisamente più facile spostarsi a Tel Aviv. La vivace città, cuore economico di Israele, ha inaugurato la sua prima metropolitana denominata “Linea Rossa”.

Il nuovo sistema di trasporto servirà una popolazione di oltre un milione di abitanti, inclusi quelli che abitano nei sobborghi periferici circostanti.

La linea della metropolitana

israele-tel-aviv-fermata-metropolitana
La nuova metropolitana di Tel Aviv nel percorso in superficie ©Guy Yechiely

La rete ferroviaria, che conta ben 34 stazioni di cui 10 sotterranee, collegherà il sobborgo nord-orientale di Petah Tikva con Bat Yam a sud, per una tratta lunga circa 24 chilometri. Un modo rapido piuttosto semplice di muoversi. E anche economico: i biglietti costeranno l’equivalente di 1,20 €.

Il progetto di costruire una metropolitana a Tel Aviv, la prima nel Paese, risale al 2013. L’obiettivo, dopo imponenti lavori, è stato finalmente raggiunto e permetterà ai cittadini e ai turisti di spostarsi da un punto ad un altro del centro urbano in poco tempo, evitando code sulle strade.  

La frequenza dei treni

israele-tel-aviv-nuova-metropolitana
La nuova metropolitana di Tel Aviv ©Guy Yechiely

I primi tre treni hanno ufficialmente iniziato il servizio lungo la “Linea Rossa” il 18 agosto scorso. Un giorno che inevitabilmente segna una svolta per la città e i suoi abitanti.

I treni passeranno ogni 6 minuti: ciò garantirà una connessione fluida ed efficiente, riducendo il traffico stradale e alleggerendo il carico che grava su altri mezzi pubblici.

Anche per questo l’inaugurazione della “Linea Rossa” era molto attesa dai cittadini che, interessati e incuriositi dalla novità, hanno iniziato ad affollare le stazioni. Un modo, questo, per sperimentare di persona il nuovo sistema di trasporti.

La soddisfazione di Kalanit Goren

Kalanit Goren, direttrice dell’Ufficio Nazionale Israeliano del Turismo a Milano, ha sottolineato l’importanza della “Linea Rossa” “nell’evitare il traffico e nell’immergersi nell’innovazione tecnologica che la metropolitana rappresenta. Questa opera di ingegneria non solo migliorerà la mobilità dei cittadini, ma avrà anche un ruolo fondamentale nel plasmare il volto di Tel Aviv da un punto di vista urbanistico”.

La stessa Goren ha anche aggiunto che non bisogna dimenticare la grande comodità di potersi spostare da una “sponda all’altra della città” in libertà ed autonomia per vivere una vacanza indimenticabile”.

Informazioni utili:

Per saperne di più si può consultare il sito.

Testo di Gabriele Laganà|Riproduzione riservata © Latitudeslife.com

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.