Ritorno da Coachella: pro e contro del festival più famoso al mondo
In questi giorni su ogni magazine, rivista o giornale del settore, probabilmente sarete stati bombardati da notizie sul Coachella. Un nome che non avete mai sentito, o che forse...
Viaggio a Govone per partecipare a “Il Magico Paese di Natale”
Dal 16 novembre al 23 dicembre a Govone ritorna il nuovo ed entusiasmante appuntamento con “Il Magico Paese di Natale”: perfetto per grandi e piccini.
L’estate è passata da poco,...
Cinema e Fotografia: due linguaggi a confronto
Un convegno organizzato da Fondazione Forma per la Fotografia in collaborazione con Filmmaker
a cura di Luca Mosso e Dario Zonta
6 - 7 maggio 2011
Il cinema non esisterebbe senza...
Festival dei fuochi d’artificio a Belvedere Marittimo
Belvedere Marittimo (Cosenza) si colora di arte, luce e musica dal 26 al 28 luglio con il Festival Note Di Fuoco 2019 ottava edizione. Con 940.000 presenze nelle passate edizioni, 10.000 metri quadri di spazio espositivo, 500 addetti ai...
Il mito di Venezia. Da Hayez alla Biennale, in mostra a Novara
Venezia celebra 1600 anni dalla sua fondazione. Una ricorrenza che stimola iniziative per evocare l’inarrivabile magia di una città unica al mondo. Dal 30 ottobre 2021 al...
Mardi gras, il carnevale di New Orleans
Il Mardi Gras, Martedì Grasso di New Orleans, è l’ultimo giorno del Carnevale e cade sempre nel giorno che precede il Mercoledì delle Ceneri, il primo giorno di Quaresima. ...
I concerti che hanno fatto tremare il Muro di Berlino, a 30 anni dalla...
Oggi ricorre il trentesimo anniversario dalla caduta del muro. Per questa occasione ripercorriamo i concerti che hanno scelto il muro come sfondo. Sempre in tono di sfida.
Oggi, 30 anni...
40 anni di Dallas, la serie TV che rese celebre la città
Linda Gray e Patrick Duffy insieme a tutta la città di Dallas, in Texas, si riuniscono per festeggiare il 40° anniversario dal primo debutto della serie TV Dallas, per commemorare...
A Kaltenberg in Baviera la festa medievale più grande del mondo
Chi per la prima volta attraversa l’imponente portone medievale in legno del castello di
Kaltenberg presso Monaco di Baviera, viene proiettato in un altro mondo e in un'altra era, il...
“La rivoluzione della luce”: il Divisionismo in mostra a Novara
Al Castello Visconteo Sforzesco di Novara, fino al 5 aprile 2020, la mostra "Divisionismo - la rivoluzione della luce" espone opere degli artisti di questa corrente post-impressionista.
La famosa critica...
Gli ultimi articoli di Latitudeslife
Hotel sull’Alpe di Siusi: come prepararsi alle vacanze in autunno
Un hotel sull'Alpe di Siusi è l’ideale per vivere delle vacanze magiche non solo d’estate, ma anche in autunno. Un viaggio che consente di sperimentare emozioni intense, grazie a una stagione con...
Cucinare in camper: lo insegnano gli chef dei Ristoranti del Buon Ricordo
Dal 10 al 18 settembre, in occasione del Salone del Camper di Parma, ricette on the road e show cooking degli chef dell’Associazione che rappresenta da oltre mezzo secolo un centinaio di ristoranti...
La riserva del Kaisergebirge: tra percorsi naturalistici e detox
Se siete in cerca di luoghi energetici dove ricaricare le batterie, non c’è alcun dubbio, la riserva naturale protetta Kaisergebirge è il posto giusto e fa per voi. Posta sotto tutela fin...
Nel torinese ha aperto il Tomino, il primo PicNic Bar d’Italia
Il picnic bar si trova nel comune di Sauze di Cesana, in valle Argentera, tra boschi, valli, cascate e paesaggi incantati. Propone cestini gourmet con prodotti a km0. Nato da un'idea...
Vacanze al mare con il cane: ecco i consigli utili e le Regioni pet-friendly
Il mare è luogo perfetto per una vacanza a tutto relax con un cane. Basta seguire alcuni semplici consigli per evitare brutte sorprese. In Italia crescono le strutture che accolgono gli animali....