Viaggio a Govone per partecipare a “Il Magico Paese di Natale”
Dal 16 novembre al 23 dicembre a Govone ritorna il nuovo ed entusiasmante appuntamento con “Il Magico Paese di Natale”: perfetto per grandi e piccini.
L’estate è passata da poco,...
Caccia al tesoro in Toscana
Architetti di richiamo internazionale per la nuova edizione del gioco con sfide inaspettate attraverso enigmi per la Toscana
Vi...
Mostre autunno 2018 da non perdere in Italia
08
Mostre autunno 2018: dai pittori delle corti cinquecentesche ai provocatori artisti contemporanei. L'Italia si costella di capolavori, da nord a sud.
Se l'estate è stata sotto il segno delle vacanze...
“La rivoluzione della luce”: il Divisionismo in mostra a Novara
Al Castello Visconteo Sforzesco di Novara, fino al 5 aprile 2020, la mostra "Divisionismo - la rivoluzione della luce" espone opere degli artisti di questa corrente post-impressionista.
La famosa critica...
Ritorno da Coachella: pro e contro del festival più famoso al mondo
In questi giorni su ogni magazine, rivista o giornale del settore, probabilmente sarete stati bombardati da notizie sul Coachella. Un nome che non avete mai sentito, o che forse...
Il Molise in una mostra fotografica
Sabato 31 ottobre 2020 aprirà i battenti la mostra fotografica 136 Identità Molise, promossa dalla Regione Molise e dalla Fondazione Molise Cultura....
I concerti che hanno fatto tremare il Muro di Berlino, a 30 anni dalla...
Oggi ricorre il trentesimo anniversario dalla caduta del muro. Per questa occasione ripercorriamo i concerti che hanno scelto il muro come sfondo. Sempre in tono di sfida.
Oggi, 30 anni...
Cinema e Fotografia: due linguaggi a confronto
Un convegno organizzato da Fondazione Forma per la Fotografia in collaborazione con Filmmaker
a cura di Luca Mosso e Dario Zonta
6 - 7 maggio 2011
Il cinema non esisterebbe senza...
Festival dei fuochi d’artificio a Belvedere Marittimo
Belvedere Marittimo (Cosenza) si colora di arte, luce e musica dal 26 al 28 luglio con il Festival Note Di Fuoco 2019 ottava edizione. Con 940.000 presenze nelle passate edizioni, 10.000 metri quadri di spazio espositivo, 500 addetti ai...
Il Giardino di Babuk di Napoli apre in occasione delle Giornate FAI di autunno
Le Giornate FAI d’autunno del 13 e 14 ottobre sono alle porte e rappresentano un’opportunità unica per visitare numerosi luoghi che nel resto dell’anno sono di solito chiusi al pubblico: dai...