In bici lungo la Tremula
È una di quelle strade che hanno fatto la storia d 'Europa per la sua funzione di collegamento tra nord e sud. Risalire i tornanti in pavè del San...
La terra dei Lipizzani
A Piber, in Stiria (Austria) crescono e vengono allevati i cavalli dell’Alta Scuola di equitazione di Vienna. Benvenuti nell’”altra Austria” tutta da scoprire nel segno di una straordinaria quotidianità impregnata...
Grand Tour (3) – I francesi e il Grand Tour in Italia
L’architetto Jacques Lemercier vive a Roma dal 1607 al 1614, a metà degli anni Venti giunge Georges de la Tour. Soggiornano in città il pittore Sébastien Bourdoné (1634-37) e...
Grand Tour (2) – Gli inglesi e il Grand Tour in Italia
Il termine Grand Tour lo si trova adottato, in trascrizione francese, nel Voyage of Italy: or a Compleat Journey Trough Italy di Richard Lassels nel 1670, quando ormai il...
Grand Tour (1) – Un tuffo nel passato: l’Italia del Grand Tour
Tre mesi fa Giovanna ci ha scritto proponendoci un progetto interessante di turismo storico - culturale. Giovanna sta studiando il Grand Tour, il viaggio iniziatico che i giovani di buona famiglia, a...
Attraverso il confine tra due mondi
Da Trieste a Ljubjana, in treno, bus e bicicletta. Un viaggio lento e meditato nella storia della immaginaria frontiera che divideva occidente e oriente.
L’aria a Trieste si infuoca facilmente...
Capraia, natura selvaggia
La mulattiera s’inerpica decisa, inoltrandosi sempre più all’interno delle macchie di vegetazione mediterranea che sorgono ai lati, a volte talmente folte e alte da formare vere e proprie gallerie...
Estonia: dalla Russia senza amore
Abbandonata la pesante tutela dell’URSS il piccolo stato baltico è rifiorito. Mostrando la sua vera anima aristocratica e mitteleuropea. E la sua vocazione verde.
C’è una stupenda gioventù in...
Sapori del Vulture
Itinerario nella Basilicata rurale, alla scoperta dei suoi castelli, dei suoi borghi e dell’Aglianico del Vulture, un vino rosso di grande raffinatezza e corpo che guida la Lucania verso...
…E quindi uscimmo a riveder le stelle.
Immaginate un breve sunto di ogni bellezza naturale, mare turchino, foreste da paradiso terrestre, caldere di antichi vulcani, picchi elevati, parchi naturali e, in cielo, una trapunta di stelle...
Gli ultimi articoli di Latitudeslife
Calabria terra autentica
Una lunga striscia di terra con a fianco il mare: è la Calabria. Bagnata a est dallo Ionio e a ovest dal Tirreno, ha risorse e patrimoni unici. Come i famosi bronzi,...
Tipicità Festival 2023: l’ecosistema marchigiano del bello e del buono
Dall’11 al 13 marzo al Fermo Forum è in programma la fiera dei prodotti tipici marchigiani. Un intero weekend dedicato a curiosi e golosi, gourmet, food trotter ed italian enthusiast. A fine...
Curiosità: le superstizioni in giro per il mondo
Sono numerose le credenze e le superstizioni radicate nelle culture locali. Eccone alcune davvero particolari e curiose.
@Shutterstock
Un consiglio utile ai viaggiatori: quando si...
Dal balcone d’Italia
Il suggerimento di questa settimana è insieme gita, curiosità orografiche, consapevolezza bi-nazionale! In altre parole, una meta italo-svizzera raggiunta qualche anno fa in compagnia di un illuminante personaggio elvetico, carissimo amico: Erich...
Italo, nuove offerte: biglietti con sconti fino all’80%. E i punti raddoppiano
Nuovi forti sconti per gli iscritti al programma “Italo Più” che ricevono la mail. Offerte anche per chi deve recarsi a votare nel Lazio o in Lombardia.
©Shutterstock...