Se i Sassi non sono semplici pietre
Il Bianco assolato e accecante contrasta con la semioscurità delle viscere dei Sassi. Matera è un'intricata ragnatela di vicoli e scale dove le strade sono i tetti stessi delle...
Austria – Benessere al freddo
Corpi caldi in mezzo alla neve. Sembra il titolo di un film a luci rosse, ma se vi trovaste a Sölden, lo provereste, è proprio il caso di dirlo, sulla vostra pelle.
Passione barocca in terra di Puglia
Un viaggio per gli occhi tra la ricchezza architettonica esagerata delle chiese del Salento e le decorazioni esuberanti dei suoi palazzi. Uno stile barocco unico, reso possibile dall’abilità degli scalpellini e dalla tenerezza della pietra leccese utilizzata. Che indurisce nel tempo per conservare fantasmagorie straordinarie.
Lione – La città dipinta
In costante equilibrio tra realtà e finzione, Lione, la terza città della Francia si racconta attraverso i Trompe l’oeil dipinti sui muri dei suoi quartieri.
La laguna delle anatre
Orbetello è una delle zone naturalistiche più incontaminate della Toscana. Un territorio che racchiude attrattive storiche e paesaggistiche e che comprende una zona umida di importanza internazionale (riconosciuta dalla convenzione di Ramsar). Posta lungo le rotte migratorie, assicura la concentrazione di migliaia di volatili, rappresentando uno dei principali siti di svernamento per gli uccelli che nidificano in Europa.
LUCI D’ORO & PATTINI D’ARGENTO
Delft, Gouda, Maastricht e Dordrecht, diventano città magiche in occasione dell’Avvento, quando le luci avvolgono l’intorno, gli alberi scintillano, le renne e gli orsi sono a grandezza naturale, e i mercatini, zeppi di leccornie e oggetti del passato, fanno rivivere le antiche tradizioni e le atmosfere da fiaba..
PORTOGALLO: ABITARE LA STORIA
In Portogallo, nella valle del fiume Lima, nella regione dell’Alto Minho, tra frutteti, vigneti e boschi si trovano i solares: eleganti palazzi nobiliari del XVI e XVII secolo oggi trasformati in alloggi di charme. Riservati a turisti in cerca di un’accoglienza familiare, d’altri tempi, unica.
SOTTO IL SEGNO DEL PESCE
Storia di un improbabile gemellaggio tra due luoghi, Sandrigo e le Isole Lofoten, che hanno in comune solo un goloso pesce le cui tradizioni gastronomiche sono custodite gelosamente da una severa confraternita.
SVEZIA – IL RISVEGLIO DI MALMÖ
Turning Tower, la torre ritorta, è il nuovo simbolo della città. Disegnato dall’architetto valenciano Santiago Calatrava, è il più alto edificio svedese. Esempio di design lineare, concettualmente innovativo, rappresenta la nuova vocazione di Malmö, ecologica, a misura d’uomo, cosmopolita e con un piede in Danimarca.
Gli ultimi articoli di Latitudeslife
L’Associazione verace pizza napoletana invita Briatore alle Olimpiadi della Pizza
La manifestazione è in programma a Napoli dal 3 al 6 luglio. Il presidente Pace: invitiamo Briatore alle Olimpiadi della Pizza per un confronto sereno ed amichevole e magari anche una bella...
Dieci alloggi su Airbnb da provare assolutamente
Pernottare in strutture dotate di ogni confort spendendo poco: il sogno di tutti può essere realizzato con Airbnb. Ecco alcuni suggerimenti utili per una vacanza all’insegna della bellezza, del divertimento e del...
Air Tahiti Nui è ancora la migliore compagnia area del 2022
Air Tahiti Nui è anche per il 2022 la migliore compagnia area. La linea è stata infatti premiata dall'APEX Passenger Choice Awards® 2022, che le aveva già riconosciuto un premio nel 2020....
Cani in treno, Italo riserva i posti e sconta fino al 60%
Le nuove offerte prevedono sconti sui biglietti che vanno dal 30 al 60%. A bordo dei treni Italo anche i cani hanno un posto riservato.
Sensazioni marine
Nei momenti di vacanza mentale (pochi, per la verità) la fantasia galoppa, ma lo fa nella direzione che la mente le ha voluto imprimere: rivisitare cioè luoghi straordinariamente belli, nei quali davvero...