domenica, Aprile 2, 2023

Trentino. Ecomusei, le voci del territorio

Gli ecomusei, per definizione, sono molto diversi dai musei tradizionali. Si tratta infatti di territori caratterizzati da un patrimonio particolarmente significativo e per questo degni di essere tutelati. Il...
Livigno Carosello. Le piste che scendono verso la val Federia

Livigno, let it snow!

                        Gli inglesi la amano, quasi quanto gli italiani. Se il cuore di Livigno pulsa di fascino tradizionale, all’esterno il piccolo Tibet si veste di nuovo. E di bianco: dal...

Alpe Cimbra. Meravigliosa natura

Folgaria, Lavarone e Luserna: l’Alpe Cimbra, a poca distanza da Rovereto,  riserva uno degli alpeggi più estesi d’Europa.  Un paesaggio bucolico fatto di  corse di camosci, caprioli e marmotte...

Benevento, impronte dal passato

Benevento da molti è conosciuta come la città delle Streghe, forse per un’antica leggenda nata durante la dominazione longobarda del capoluogo sannita. Eppure Benevento è molto di...
crociera-napoli

Meraviglie partenopee: una crociera nel Golfo di Napoli

Salite con noi a bordo di una lussuosa goletta e lasciatevi trasportare alla scoperta dei tesori che riservano la costa napoletana e il suo magico arcipelago. Ad...

ALTO ADIGE Autunno dorato sul lago di Caldaro (BZ)

E’ un trionfo di tonalità calde quello che invade in autunno la piana intorno al Lago di Caldaro, in provincia di Bolzano: i pendii dolci e soleggiati ne fanno...

L’abbandono diventa museo

Un viaggio nel primo "museo dell'abbandono" in Italia: nasce in Romagna, e noi lo percorriamo con la guida dei ragazzi che hanno riscoperto questi edifici dimenticati, li hanno studiati,...
val-di-zoldo-monte-civetta-crepuscolo

Val di Zoldo, Altre Vette

Una valle incantata ai piedi del Pelmo e del Civetta, due giganti tra i meno celebrati delle vette dolomitiche, dove la natura si esalta ed è l’unica...

Venezia la ghiotta

Esiste una Venezia parallela e più autentica dove mangiar bene sia a pranzo che a cena? La risposta è ovviamente sì. Solo che bisogna fare un po’ di ricerca. Venezia...

Isola d’Elba, 365 giorni di sole

All’Elba ogni cosa è illuminata: la rada di Portoferraio, la vetta del monte Capanne da cui si abbracciano le altre isole dell’Arcipelago; gli incantevoli borghi sulla costa e nell'entroterra....

Gli ultimi articoli di Latitudeslife

francia-provenza-lavanda

“Sogna in grande, vivi slow”: idee viaggio in Francia

La campagna #ExploreFrance lancia il turismo lento, sostenibile e autentico in Francia. Ecco le 3 fasi del programma. ©Shutterstock Sta per prendere il via...
barcellona-rambla-statua-colombo

Barcellona, non solo Ramblas

Barcelona, con una sola elle (alla catalana) è raggiungibile in molti modi. Uno dei più popolari, per chi arriva dall’Italia, è via nave: da Genova o da Civitavecchia. C’è chi sbarca e si ferma qualche...

I buoni sapori della Sicilia arrivano a Milano con “WineSeeSicily in tour”

La manifestazione mette al centro le eccellenze vitinicole della Sicilia. Non solo gusto: i partecipanti potranno usufruire di una scontistica dedicata all’incoming nell’isola. Il “WineSeeSicily in tour” varca i...

Lago di Garda: vacanze open air di primavera

Il più grande lago italiano è il luogo ideale per qualche giorno di pausa o per una fuga veloce fuori città, soprattutto nell’imminenza della Pasqua e dei ponti primaverili. Lago di Garda...
india-linea-di-confine

I confini più strani del Mondo

Nel corso della storia, il confine, quella sottile linea invisibile che attraversa terre e mari, è servito ai popoli per dividere persone, identità e culture ma anche per cambiare la percezione umana...
Ricevi gratuitamente la rivista Latitudes nella tua email
* Email:
Nome:
Cognome: