basilicata-matera-panorama-crepuscolo

Basilicata coast to coast

Affacciata sullo Ionio e sul Tirreno, la Basilicata è natura selvaggia e borghi remoti che profumano di storia. Visitabile tutto l’anno offre un’infinità di paesaggi che esaltano il piacere...

Isole Pontine, da Procida a Ponza in barca a vela

di Marco Santini Il mare azzurro, le scogliere a picco, le case colorate, il silenzio di baie e calette dove non si incontra nessuno. Alla scoperta della Pontine con l'aiuto...
Molise

Molise: Piccolo mondo antico

Arroccato sugli Appennini da un lato e affacciato sul Mar Adriatico dall’altro, il Molise offre una tale ricchezza di suggestioni e suscita emozioni così intense che non è possibile...

Il Molise esiste

Anni fa la CNN lo definiva la più bella destinazione segreta d'Italia. Ha dato i natali agli avi di personaggi blasonati come Robert de Niro. Tuttavia, agli occhi di...

Mura Venete, le più belle città murate del Veneto

Da Cittadella a Feltre, da Noale a Bassano del Grappa fino a Marostica: ecco alcune delle più belle città murate del Veneto. Testo di Stefano Ghetti foto Latitudes L’Italia è un...

Alicudi e Filicudi. Siamo solo noi

Sono le Eolie più estreme, così selvagge e solitarie da sembrare snob. Se Filicudi acchiappa i radical chic, Alicudi è  l'avamposto dei nuovi hippy; ciò che conta è essere...

Bergamo Brescia capitale della cultura 2023

Le due città lombarde Bergamo e Brescia si sono unite per diventare una città unica come Capitale Italiana della Cultura del 2023. Durante tutto l’anno ci saranno decine di...
L'antico borgo medievale di Corvara d'Abruzzo (PE), Italia

Viaggio in Abruzzo. Canto di montagna

"...un’isola schiacciata tra un mare esemplare e due montagne che non è possibile ignorare, monumentali e libere: se ci pensi bene, il Gran Sasso e la Majella son le...

Procida, la riscoperta del tempo

Immergersi nelle meraviglie dell’isola campana per riscoprire il valore del tempo. Testo di Angelo Laudiero foto di Vittorio Sciosia I drammatici eventi legati al Coronavirus di queste lunghe e interminabili settimane...

Colli Euganei: sapori vulcanici del Veneto

Itinerario enogastronomico e culturale alla scoperta di un territorio un tempo più potente della Serenissima: i Colli Euganei e la sua Strada del Vino. Il Fior d’Arancio è un vitigno...

Gli ultimi articoli di Latitudeslife

lomellina-castello-valeggio

Lombardia, la qualità della vita lontano da Milano

Sono stati resi noti i risultati di una indagine sulla percezione delle aree rurali delle province di Pavia, Mantova e Cremona da parte dei residenti dell’area metropolitana di Milano. Decisamente interessanti sono i risultati dell’indagine,...
california-spiaggia-kelp-alga

California, viaggio alla scoperta del Kelp

Non solo grandi prospettive ma attenzione ai piccoli dettagli. Quando ci si predispone con il giusto spirito si può anche fare un “viaggio” sensazionale alla scoperta del Kelp. Ed è quello che è capitato...

I più suggestivi ponti tibetani in Italia

I ponti tibetani offrono un’esperienza unica ed emozionante. Chi li percorre, però, non deve soffrire di vertigini. Forse non tutti ne sono a conoscenza ma in Italia esistono numerosi parchi con ponti tibetani, alcuni...

Emozioni in Val Germanasca, fra miniere, vini nuovi e antichi, cibi valdesi

Un angolo appartato di Piemonte dove l’epopea delle miniere di talco ancora vive. Per esplorare un ambiente sotterraneo estremo, ma ottimo per lo spumante classico. E per cercare la tradizione occitana, nei vitigni autoctoni...