Jesi. Per cantine e per castelli
A occidente l’Appennino, a oriente il mare, in mezzo i colli marchigiani punteggiati di borghi antichi, campi di girasole e filari di vite, che fanno dei Castelli di Jesi...
Salento a giugno. Vento d’estate
Lingue di sabbia pressoché deserte, scogli piatti, falesie bianche che precipitano in acque terse. E poi città di tufo piene di luce in mezzo a pigri ulivi secolari. La...
Langhe: Cavour, il vino e l’Albeisa
Colli, come in Umbria e Toscana, gentili e armoniosi, disegnati dai vigneti a perdita d’occhio, lunghi filari tra cui si alternano antichi casali e cantine secolari, cime costellate di...
La Basilicata segreta
La Basilicata nascosta, quella fuori dai percorsi tradizionali: seguiteci nel percorso di località meno conosciute in provincia di Potenza e Matera.
Testo di Costanza Bersani foto di Mirco Fiorini
Dall'entroterra Lucano...
Poesie della memoria
Il paesaggio ligure è il tema dominante di "Ossi di seppia" la prima raccolta di poesie di Eugenio Montale. Il nostro inviato ha interpretato con le sue immagini le...
Faro delle Formiche di Grosseto
Un fazzoletto di terra che emerge dalle acque dell'arcipelago toscano su cui svetta un faro, ex proprietà della Marina Militare. Aspro, estremo, selvaggio e super esclusivo. Il posto giusto...
Mazara del Vallo, anima marinara
Lungo il fiume Mazara c’è anche una Valle che si insinua tra i rilievi dell’interno. Ma il maschile “Vallo” è cosa differente: stava a indicare un territorio, distingueva un...
Ronciglione il Paese del Carnevale
Venezia, Viareggio, Cento, macché! È a Ronciglione il carnevale da non perdere quest'anno. Di recente inserito tra i carnevali storici italiani anima le vie di questo borgo rinascimentale in...
Umbria, passeggiate intorno al lago
La stessa grazia che si trova nelle tele del Perugino e del primo Raffaello, quel profilo ondulato della campagna umbra fatta di colline coperte da vigne e uliveti amorevolmente...
Agrigento. Scala dei Turchi: il candido scoglio del sortilegio
A due passi dalla spiaggia di Capo Russello, a pochi chilometri dalla Valle dei Templi di Agrigento,la Scala dei Turchi, un immenso scoglio di roccia bianca a...
Gli ultimi articoli di Latitudeslife
Lombardia, la qualità della vita lontano da Milano
Sono stati resi noti i risultati di una indagine sulla percezione delle aree rurali delle province di Pavia, Mantova e Cremona da parte dei residenti dell’area metropolitana di Milano.
Decisamente interessanti sono i risultati dell’indagine,...
California, viaggio alla scoperta del Kelp
Non solo grandi prospettive ma attenzione ai piccoli dettagli. Quando ci si predispone con il giusto spirito si può anche fare un “viaggio” sensazionale alla scoperta del Kelp. Ed è quello che è capitato...
I più suggestivi ponti tibetani in Italia
I ponti tibetani offrono un’esperienza unica ed emozionante. Chi li percorre, però, non deve soffrire di vertigini. Forse non tutti ne sono a conoscenza ma in Italia esistono numerosi parchi con ponti tibetani, alcuni...
Emozioni in Val Germanasca, fra miniere, vini nuovi e antichi, cibi valdesi
Un angolo appartato di Piemonte dove l’epopea delle miniere di talco ancora vive. Per esplorare un ambiente sotterraneo estremo, ma ottimo per lo spumante classico. E per cercare la tradizione occitana, nei vitigni autoctoni...