lunedì, Marzo 27, 2023

Vanuatu un tuffo nel vuoto in mezzo al Pacifico

In viaggio da Éfaté a Santo, da Tanna e il suo vulcano fino ai saltatori dell’isola di Pentecoste: i segreti di un arcipelago sconosciuto nel mezzo del Pacifico, noto...

Réunion, Nuova Caledonia, Polinesia Francese: legate da granelli di sabbia

“Ti voglio cullare, cullare...” faceva una canzone di molti anni fa. Forse Nico Fidenco pensava agli alisei che soffiano dolcemente e baciano questi paradisi di splendide spiagge, biodiversità e...

Sing Sing. L’altra faccia di Papua

Centinaia di tribù che parlano 800 lingue, circa un terzo degli idiomi indigeni di tutto il mondo: Papua conserva un patrimonio tradizionale ineguagliabile e ben conservato. A settembre le...

L’uomo del Kon – Tiki, una zattera nell’Oceano Pacifico

di Gabriella De Fina A cent'anni dalla nascita, Thor Heyerdahl, l'uomo che nel 1947 attraversò il Pacifico su una zattera di balsa, è ancora un mito. Il suo nome è...

L’Australia del Grande Nord: da Darwin ad Ayers Rock

Territori sconfinati che conservano la magia delle origini. Testo e foto di Luca Bracali Sono tanti piccoli dettagli che ci fanno capire che siamo su un volo diretto verso un mondo...

Nuova Zelanda: natura morbida

Da Wellington verso sud, un viaggio tra le insenature e le coste sabbiose di Marlborough e Tasman, scorci di Nuova Zelanda del Sud dove i paesaggi e il clima...

Polinesia neozelandese; la nuova frontiera del Sud Pacifico

Cook Islands: il più grande segreto dell’Oceano Pacifico, scoperto nel 1777 da James Cook, navigatore della Marina Reale Britannica. Quindicimila anime in quindici isole, visitate ogni anno da...
nuova-zelanda-Karekare Beach

Nuova Zelanda: Varietà all’orizzonte

Dalle sabbie nere graffiate dal vento ai lidi bianchi bruciati dal sole, dalle colline verdi dei film fantasy ai laghi vulcanici multicolore, un road trip tra le meraviglie naturali...

La Pasqua di Rapa Nui

Un insidioso lichene aveva inginocchiato i giganti di pietra, simbolo indiscusso di Rapa Nui, l’isola di Pasqua. Oggi le grandi teste monolitiche dei Moai risorgono a nuova vita, grazie...

Vivere nel sottosuolo a Coober Pedy in South Australia

Carlo Sala vive sottoterra; non è uno speleologo, ma ha deciso di abitare in una caverna. Perché a Coober Pedy, città mineraria del South Australia, dalle temperature torride...

Gli ultimi articoli di Latitudeslife

Viaggiare in camper: il piacere di muoversi in modo lento e sostenibile

Lo Slow Travel è un modo di viaggiare che incoraggia a rallentare i ritmi e godersi la bellezza dei luoghi con maggiore consapevolezza e autenticità.  Goboony, piattaforma di camper sharing, consiglia...
bellinzona-svizzera-castello

Bellinzona, sul giovane Ticino

C’è una città svizzera che è la più italiana e persino la più milanese fra quelle della Confederazione. La torre e le mura del castelli di Castel...

Travel South USA: West Virginia, North Carolina, Tennessee

Perchè andare alla scoperta dei parchi USA del WestVirginia, North Carolina e Tennessee? Per rispondere a questa domanda dobbiamo partire da un’altra domanda: a cosa servono i parchi? Scrive...
caraibi-aruba-spiagge-coppia-in-spiaggia

Aruba, mare tutto l’anno

Le meraviglie naturali e le condizioni meteo particolarmente favorevoli rendono l’isola di Aruba, situata nei Caraibi del sud, la destinazione per un viaggio dedicato al mare in qualsiasi periodo dell’anno.

Mezzano di Primiero: un borgo gioiello in legno e pietra

La cittadina, in provincia di Trento, è un museo en plein air unico nel suo genere con cinque percorsi a tema a cui si aggiunge il coreografico Cataste e Canzei, con le...
Ricevi gratuitamente la rivista Latitudes nella tua email
* Email:
Nome:
Cognome: