Voilà, le Pavillon France!
del "columnist" Federico Formignani
Dopo aver visto l’anno scorso la posa della prima ‘trave’ del Padiglione Francia, quando Expo 2015 era una enorme cantiere zeppo di gru, di camion,...
Un favoloso ‘Banyan Tree’
di Federico Formignani
Che si tratti di un albero – però con la ‘A’ più che maiuscola – non c’è ombra di dubbio. Qualcosa di paragonabile - per la maestosa...
Dicono di noi…
dal "Columnist" Federico Formignani
Il ‘noi’ di cui si parla sono gli Europei, disseminati su un continente dalle molte lingue, dalle radicate abitudini di vita tra loro differenti, dai tanti...
Lusto, museo ‘vivo’ di Carelia
dal "Columnist" Federico Formignani
Il territorio della Finlandia è ‘rigato’ da enormi cicatrici azzurre (i laghi) che corrono grosso modo parallele da sud-est verso nord-ovest. Le cicatrici più profonde,...
Pasqua con chi vuoi
del "Columnist" Federico Formignani
Uno dei proverbi più conosciuti, non solo in Italia, recita: ‘Natale coi tuoi, Pasqua con chi vuoi’. Ecco allora che si registra in questi giorni la...
Dodo Story
del "Columnist" Federico Formignani
Mauritius, e non ‘Le Mauritius’ come amano dire gli italiani, quasi si parlasse delle isole della Sonda (alcune migliaia, all’ingrosso) è un’isola singola, con pochi isolotti...
Ferdinandea, l’isola che non c’è
dal "Columnist" Federico Formignani
A una trentina di chilometri da Sciacca e a poco più di cinquanta da Pantelleria, il mare del Canale di Sicilia è uguale a quello dell’intero...
Dall’Aurum all’Oro
del "Columnist" Federico Formignani
‘…all’idea di quel metallo, portentoso, onnipresente, un vulcano la mia mente, già comincia a diventar!’. Così canta Figaro nel ‘Barbiere di Siviglia’ e gli fa eco...
Assenzio: lo "sballo" del XIX secolo
di Federico Formignani
Il bello della vita (perlomeno la mia) è che posso ogni tanto ‘rivedere’ ciò che ho avuto la fortuna di vivere e sperimentare nel corso dei miei...
Il Tesoro di Mr. Wickman
del ‘Columnist’ Federico Formignani
Tutto, a Malta, sembra ‘miniaturizzato’. E se ve lo dice chi scrive, potete crederci. È una sensazione provata più volte nel corso di una ventina di...
Gli ultimi articoli di Latitudeslife
Lumina Milia, avventura notturna nel bosco
Lumina Milia è il primo percorso naturalistico notturno d’Italia. Un Parco dove vivere un'esperienza indimenticabile che consente di scoprire il bosco quando il buio domina su tutto. Ad illuminare il cammino migliaia...
Cantine aperte 2022: il 28 e 29 maggio l’enoturismo torna protagonista
Un weekend ricco di iniziative e di gusto programmate in 18 regioni con 600 cantine, all'insegna del rispetto per l’ambiente e del consumo consapevole di vino.
Covid, Israele allenta le misure: ecco le novità
Israele ha abolito il test Pcr molecolare e quello antigenico in ingresso con validità 24 ore prima della partenza.
La stagione estiva ormai prossima...
Noleggiare una barca a Zara
Zara è una città di meno di 80.000 abitanti ed è principalmente caratterizzata da influenze veneziane e romane, come testimoniano varie costruzioni in città soprattutto le sue...
Acqua, sostenibilità e bien vivre su Explore France
Acqua, sostenibilità, bien vivre. Tre elementi indispensabili e imprescindibili che uniscono modi di vivere, pensieri, cultura, enogastronomia in un fil rouge del turismo responsabile e consapevole in Francia: la nuova rivista Explore...