Afghanistan Info Utili

IN EVIDENZA
5.3.2020
COVID-19. Aggiornamento: Nel ricordare che sono sconsigliati viaggi a qualsiasi titolo in Afghanistan, si informa che, al fine di prevenire la diffusione del COVID-19 (nuovo coronavirus), le autorità afghane hanno rafforzato il dispositivo di controllo sanitario alle frontiere terrestri con Cina ed Iran e presso gli aeroporti di Kabul, Herat e Kandahar. Il Ministero della Salute Pubblica afghano ha adottato un protocollo che prevede controlli all’ingresso di tutti i viaggiatori provenienti da paesi considerati a rischio, inclusa l’Italia. La procedura attuata in arrivo negli aeroporti di Kabul, Herat e Kandahar ed alle frontiere terresti con Cina, Iran e Pakistan prevede che i viaggiatori debbano compilare un formulario o comunque dichiarare se nei 14 giorni precedenti l’ingresso hanno visitato uno dei paesi nei quali si sono avuti casi di Nuovo Coronavirus. In caso affermativo, essi sono sottoposti a controllo della temperatura e verifica della presenza di sintomi prima del controllo passaporti. Qualora siano presenti sintomi, i viaggiatori sono indirizzati per un periodo di isolamento, per l’effettuazione del test del tampone e l’eventuale trattamento, presso gli ospedali designati dal Ministero della Salute Pubblica (a Kabul, l’Ospedale afghano-giapponese, sito nel quartiere di Darulaman, considerato particolarmente vulnerabile dal punto di vista della sicurezza); in alternativa, possono optare per il rimpatrio (qualora la compagnia aerea li accetti a bordo). I viaggiatori asintomatici sono invece invitati ad osservare un periodo di auto-isolamento di 14 giorni presso la propria abitazione e ad avvertire il servizio sanitario nazionale mediante utilizzo del numero dedicato 166 nel caso compaiano sintomi durante tale periodo. I connazionali che dovessero divenire oggetto delle misure precauzionali assunte dalle Autorità afghane o che comunque necessitassero di delucidazioni o maggiori informazioni in proposito sono invitati a mettersi in contatto con l’Ambasciata d’Italia a Kabul, reperibile 24/7 ai numeri di emergenza attivi per i cittadini italiani (+93 700288942; +93 798606065). Si sottolinea infine che la vigente sospensione da parte di Turkish Airlines dei voli tra l’Italia e la Turchia comporta il venire meno di uno dei collegamenti aerei esistenti tra l’Italia e l’Afghanistan. Rimangono invece al momento ancora attivi i collegamenti forniti da Emirates e FlyDubai con scalo a Dubai