1.3.2020
COVID-19. Aggiornamento: Si raccomanda di evitare viaggi e spostamenti non necessari nella provincia di Nord Gyeongsang e, in particolare, nelle città di Daegu e Cheongdo, in ragione dell’incremento dei casi di contagio registratosi in queste aree. A coloro che si trovassero già in quelle città, si raccomanda di seguire le indicazioni delle autorità locali. Per maggiori informazioni, consultare la sezione Situazione Sanitaria di questa scheda. Le autorità locali hanno disposto che chiunque entri in Corea del Sud dopo essere stato (o dopo aver transitato) in Italia ha l’obbligo di dichiararlo, compilando un questionario da consegnare al personale di sorveglianza sanitaria presente nei porti e aeroporti sudcoreani, per essere poi sottoposto al controllo della temperatura. Solo coloro che dovessero presentare sintomi riconducibili al COVID-19 verranno sottoposti a maggiori controlli. Non sono previse al momento né forme di quarantena né di autoisolamento sistematico per i viaggiatori in arrivo dall’Italia. Inoltre, dal 4 febbraio, a qualsiasi cittadino straniero che sia stato nella provincia cinese dell’Hubei nei 14 giorni precedenti la data di arrivo in Corea del Sud (direttamente dalla Cina o da Paese terzo), verrà negato l’ingresso sul territorio nazionale sudcoreano. Sono in vigore separate procedure di ammissione sul territorio nazionale per ogni viaggiatore in provenienza dalla Cina continentale e dalle Regioni Amministrative Speciali di Hong Kong e Macao, che comprendono un ingresso riservato negli aeroporti e nei porti, la verifica del luogo di permanenza in Corea del Sud e periodiche auto-diagnosi attraverso una applicazione per cellulari per la durata di 14 giorni dall’ingresso in Corea del Sud. All’aeroporto internazionale di Incheon saranno effettuati controlli della temperatura dei passeggeri per tutti i voli in partenza a partire da lunedì 9 marzo. Per ragioni commerciali connesse alla riduzione della domanda di biglietti per le tratte di volo tra Italia e Corea del Sud, alcune compagnie aeree (Alitalia, Korean Air, Asiana) hanno annunciato la sospensione dei voli diretti tra i due Paesi. Si raccomanda di verificare direttamente con la compagnia aerea di riferimento l’operatività del proprio volo. Per maggiori informazioni, si raccomanda inoltre di consultare la sezione Sicurezza Sanitaria e la sezione Mobilità di questa Scheda.