
Capitale: Roseau
Popolazione: 73.757 abitanti.
Superficie: 751 km2
Fuso orario: -5 ore rispetto all’Italia; -6 ore quando in Italia è in vigore l’ora legale;
Lingue: Inglese (ufficiale), patois francese
Religione: Cattolici 61,4%; Protestanti 28,6% (Evangelici 6,7%, Avventisti 6,1%, Pentecostali 5,6%, Battisti 4,1%, Metodisti 3,7%, Chiesa di Dio 1,2%, altri 1,2%); Rastafariani 1,3%; Testimoni di Geova 1,2%; altri 0,3%; non religiosi 6,1%; non specificato 1,1%.
Moneta: Dollaro dei Caraibi Orientali (ECD);
Prefisso dall’Italia 001-767
Prefisso per l’Italia 001139
Telefonia: la rete cellulare è attiva nel Paese.
Clima: tropicale; moderato dagli alisei del nord-est; abbondanti precipitazioni.
L’Ambasciata d’Italia non è presente nel Paese. È competente l’Ambasciata d’Italia in Venezuela
Calle Sorocaima entre Avdas. Tamanaco y Venezuela
Edificio Atrium – PH
El Rosal, Caracas 1060
Tel 0058 212 952.73.11
Fax 0058 212 952.49.60
E-mail: ambcaracas@esteri.it
Pagina web: www.ambcaracas.esteri.it
Attualmente non esiste alcun Ufficio consolare Onorario italiano nel Paese. L’ufficio consolare italiano competente per la Dominica è il seguente:
Consolato Generale d’Italia in Caracas
Quinta “Ancla”
Avenida Mohedano entre 1 y 2 Transversal
La Castellana
tel. 0058-212-212.1104 /5/6/7/8
Fax. 0058-212-267.60.27
e-mail urp.caracas@esteri.it
sito web: http://www.conscaracas.esteri.it
Gli imprenditori italiani interessati ad avviare attività economico-commerciali o a effettuare investimenti possono rivolgersi all’ Ambasciata d’Italia a Caracas.
Nel Paese
Emergenze (Polizia, incendi e ambulanze): Tel. (767) 448.2222/999
Pronto intervento: 999
Sito del Centro Nazionale Uragani: http://www.nhc.noaa.gov
Ufficio turistico: sito Internet ufficiale Dominica Tourist Board: www.dominica.dm
Passaporto: necessario, con validità di almeno sei mesi dal momento dell’arrivo nel Paese. Per le eventuali modifiche relative alla validità residua richiesta del passaporto si consiglia di informarsi preventivamente presso l’Ente turistico di Dominica http://www.dominica.dm, non essendo presente l’Ambasciata in Italia, o presso il proprio Agente di viaggio.
Viaggi all’estero dei minori: si prega di consultare l’Approfondimento “Documenti di viaggio – Documenti per viaggi all’estero di minori” di questo sito.
Visto d’ingresso: non richiesto per soggiorni inferiori a 90 giorni. Occorre essere in possesso del biglietto aereo valido per il ritorno. Il timbro del permesso di soggiorno viene apposto su formulari distribuiti a cura delle compagnie aeree. Per una permanenza che superi i 90 giorni occorre richiedere il visto alle Autorità di Dominica al seguente indirizzo: Ente turistico di Dominica http://www.dominica.dm, non essendo presente l’Ambasciata in Italia.
Formalità valutarie e doganali: l’introduzione di valuta estera o locale non è soggetta a limiti quantitativi, ma ogni somma di denaro deve essere dichiarata al momento dell’arrivo.
Dal 1° aprile 2019 è stata introdotta una tassa per uscire dal Paese pari a US$ 31 per i tutti i cittadini stranieri non residenti in Dominica e nel CARICOM. Nella maggior parte dei casi tale tassa è inclusa nel costo del biglietto aereo, tuttavia è consigliabile verificare tale aspetto con il proprio agente di viaggio prima di partire. Per maggiori informazioni si consiglia di visitare http://www.dominica.gov.dm/services
Divieto di importazione: non è consentito introdurre carne frutta e verdura senza permessi. E’ vietata l’importazione di qualunque tipo di droga.
Viaggiatori con Animali (cani e gatti): per l’introduzione di cani e gatti serve un certificato redatto dal veterinario almeno 14 giorni prima dell’arrivo sull’isola.