
IN EVIDENZA
11.3.2020
COVID-19. Aggiornamento: Al fine di prevenire la diffusione del COVID-19 (nuovo coronavirus), le autorità estoni raccomandano alle persone che abbiano viaggiato in Cina o nelle regioni Lombardia, Veneto, Piemonte ed Emilia Romagna, di prestare particolare attenzione all’eventuale insorgenza di sintomi compatibili con il COVID-19 nei 14 giorni successivi all’arrivo in Estonia. Le autorità estoni consigliano a questa categoria di persone di lavorare e studiare da casa, ove possibile, nelle due settimane successive al rientro in Estonia. Nel caso in cui si sviluppino sintomi, l’Ufficio Sanitario Terviseamet suggerisce di prendere contatto con personale sanitario. Tra i controlli sanitari previsti, le Autorità estoni hanno deliberato l’installazione di sensori di temperatura corporea anche alle frontiere, incluse quelle terrestri per il monitoraggio di viaggiatori su autobus e treni. Non è previsto il controllo delle autovetture. Per quanto riguarda i collegamenti aerei la Ryanair ha sospeso la rotta Bergamo-Tallin mentre la compagnia aerea Air Baltic ha annunciato che la rotta Tallinn-Roma che avrebbero dovuto aprire alla fine di marzo non sarà per il momento attivata.