Etiopia Info Utili

IN EVIDENZA
15.3.2020
Covid-19. Aggiornamento

La Ethiopian Airlines ha annunciato la sospensione dei propri voli da Addis Abeba per Milano Malpensa dal 17 marzo 2020. Il 13 marzo 2020 le Autorità etiopiche hanno annunciato il primo caso di contagio da COVID-19. Non è da escludere che il numero dei casi aumenti anche in Etiopia. L’OMS considera molto elevato il rischio di contagio nel Paese. La Autorità sanitarie etiopiche hanno inoltre diramato le seguenti indicazioni per chi arriva in Etiopia dai Paesi già colpiti dal virus (inclusa l’Italia) di evitare contatti con altre persone nel rientrare a casa e rimanere in auto-isolamento presso il proprio domicilio per 14 giorni; fornire informazioni corrette circa il proprio stato di salute in occasione delle interviste telefoniche che verranno fatte giornalmente durante i 14 giorni di auto-isolamento; in caso di febbre, tosse e difficoltà respiratorie chiamare immediatamente il numero 8335 per assistenza medica.

12.3.2020

Covid-19. Aggiornamento: Al fine di prevenire la diffusione del COVID-19 (nuovo coronavirus) nel Paese, le Autorità etiopiche hanno adottato, a partire dal 1 febbraio 2020, un Piano trimestrale di prevenzione. Il Ministero della Salute etiopico ha attivato lo screening sanitario per la rilevazione della temperatura corporea di tutti i passeggeri in arrivo all’aeroporto internazionale di Bole. Inoltre, per i viaggiatori in arrivo da Paesi in cui sono presenti focolai attivi di COVID-19, inclusa l’Italia, è richiesto l’isolamento domiciliare e di evitare contatti sociali per un periodo di 14 giorni. Durante il periodo di isolamento, le autorità sanitarie effettueranno un monitoraggio attivo con chiamate giornaliere per verificare le condizioni di salute del viaggiatore. L’unità di emergenza sul COVID-19 presso l’Istituto Etiopico di Salute Pubblica è contattabile 24 ore su 24, dall’Etiopia, al seguente numero: 8335. In caso di sospetto contagio, i cittadini stranieri potrebbero essere collocati in quarantena (la cui durata è stabilita caso per caso in base alla diagnosi) presso appositi centri di isolamento. Per maggiori informazioni e consigli pratici in merito al COVID-19 (nuovo coronavirus), si rimanda al relativo Focus sulla homepage di questo sito.