
IN EVIDENZA
8.3.2020
Covid-19: Al fine di contenere la diffusione del Covid-19, le autorità della Guinea Conakry hanno disposto che, a partire dal 9 marzo, sarà imposto un periodo di quarantena obbligatoria a tutti i viaggiatori provenienti dall’Italia.
25.2.2020
Situazione di sicurezza-Rischio di episodi di violenza: Con le votazioni del 1° marzo 2020 in Guinea (elezioni legislative e referendum costituzionale) e il boicottaggio del voto deciso da alcuni partiti di opposizione, saranno possibili disordini (anche violenti) e problemi di circolazione a partire da giovedì 27 febbraio in tutto il territorio nazionale e specialmente nella capitale Conakry e nella regione del Fouta Djallon (Labe’, Mamou, Dalaba). E’ probabile il blocco della circolazione stradale per domenica 1° marzo. Si raccomanda pertanto la massima cautela, di attenersi alle disposizioni diffuse dalle autorità locali, di comunicare all’Ambasciata luoghi e tempi della propria presenza nel paese, di avere con se’ un valido documento d’identita’, limitando gli spostamenti non strettamente necessari, e specialmente nelle ore notturne fuori Conakry (talvolta le stazioni di servizio restano prive di carburante a causa degli scioperi in corso, per cui si consiglia di rifornirsi in anticipo e di parcheggiare possibilmente in aree private), di evitare le manifestazioni e tutti i luoghi di assembramento e di tenersi sempre aggiornati sulla situazione attraverso questo sito web, i media locali e internazionali e la pagina facebook dell’Ambasciata: https://www.facebook.com/Ambasciataditaliaconakry/. Per emergenze contattare l’Ambasciata d’Italia a Conakry +224.624 999 257