Regno Unito Info Utili

IN EVIDENZA
11.3.2020
COVID-19.Aggiornamento: Al fine di contenere la diffusione del COVID-19, il Governo britannico raccomanda a chi entri in Regno Unito dall’Iran, dai comuni italiani oggetto di ordinanze restrittive, dalle “zone di attenzione speciale” della Corea del Sud o dalla Provincia dell’Hubei, di rimanere all’interno della propria abitazione, evitando contatti con l’esterno, e di rivolgersi al numero 111 del sistema sanitario nazionale, NHS, anche nel caso in cui non si presentino sintomi del COVID-19, per fornire informazioni sulla propria storia di viaggio. Per coloro che entrano nel Regno Unito provenendo dal resto dell’Italia, dal resto della Cina, Regioni Amministrative di Hong Kong e Macao, Thailandia, Giappone, altre aree della Corea del Sud, Myanmar, Cambogia, Taiwan, Singapore, Malesia nei 14 giorni precedenti l’arrivo in UK, nel caso in cui si sviluppino sintomi simil-influenzali, le autorità locali raccomandano di ugualmente di rimanere in casa e di contattare il 111 per riferire la propria storia di viaggio. Infine, per i viaggiatori che entrino nel Regno Unito, dal 19 febbraio, avendo viaggiato nell’Italia del Nord (definita da una linea immaginaria tracciata in modo tale da non includere le città di Pisa, Firenze e Rimini), ovvero in Vietnam, Cambogia, Laos o Thailandia, nel caso in cui non si sviluppino sintomi compatibili con COVID-19, non è necessario rimanere in isolamento né contattare il 111. Poiché queste misure sono suscettibili di cambiamenti con scarso o nessun preavviso, si raccomanda di consultare direttamente l’approfondimento del Governo britannico sulla situazione Coronavirus e sulle misure adottate nei confronti dei viaggiatori, al link: https://www.gov.uk/guidance/coronavirus-covid-19-information-for-the-public#returning-travellers. Sono possibili cancellazioni di voli da/per l’Italia. Si raccomanda di verificare con la compagnia aerea lo stato del proprio volo.