Slovenia, a Krvavec si scia fra paesaggi fatati

Il landscape della Slovenia si trasforma in una fiaba invernale quando le vette sono innevate e le sue piccole località sciistiche offrono una piacevole atmosfera familiare con le luci calde che illuminano le strade. Slittini e sci alla mano, ci si lascia incantare dalla natura meravigliosa mentre si praticano le attività invernali possibili, prima di rilassarsi gustando un ottimo vin brûlé o un tè intorno al fuoco, ascoltando una tra le tante esibizioni musicali in programma . 

A Kranjska Gora, nord-ovest della Slovenia, tra Austria e Italia, c’è il Villaggio alpino, con casette dalla ricca offerta gastronomica e prodotti di artigianato locale, illuminate a festa nella piazza davanti alla chiesa. Kranjska Gora è famosa per la Coppa del Mondo di salto con gli sci di Planica e per la Coppa del Mondo di discesa maschile a Vitranc. Le sue ottime piste regalano dolci pendii, un vero paradiso per sciatori principianti o poco esperti. Qui, alberghi e appartamenti turistici, si trovano nelle immediate vicinanze delle piste, che presentano varie difficoltà e sono collegate da un sistema di 13 impianti di risalita, 4 seggiovie a quattro posti e 1 seggiovia a due posti, che coprono 120 ettari di terreno. E se non dovesse esserci abbastanza neve, niente paura… quasi l’intera area sciistica è coperta da un sistema di cannoni per l’innevamento artificiale! Kranjska Gora è ideale anche per lo sci di fondo, con i suoi 40 km di piste, per lo slittino, le passeggiate con le ciaspole, l’arrampicata su cascate di ghiaccio e il pattinaggio su ghiaccio all’aperto

A soltanto 25 km da Lubiana si incontra Krvavec, i cui moderni impianti servono 30 km di piste con neve naturale e compatta, varie e ideali per tutti i livelli. Ci sono scuole sci per imparare discesa, carving e snowboard, un noleggio sci e uno ski service. I più piccoli possono divertirsi in un parco giochi e nel parco della neve, mentre gli sciatori più esperti possono sfidarsi su una pista dotata di cronometraggio elettronico. Gli snowboarder  si scatenano allo Snow Park Krvavec, con 10 strutture e 6 salti, da 3 a 12 metri. Con buon innevamento anche i freerider trovano tracciati per loro, mentre chi non scia può fare escursioni a piedi, slittino (anche di notte) e mountain bike. 

La città di Maribor, oltre ad essere la più grande città slovena dopo la capitale, è famosa per le gare di slalom speciale e slalom gigante femminile, valide per la Coppa del Mondo di sci alpino e note come Golden Fox – Zlata lisica.Per chi cerca un po’ di romanticismo, il suggerimeno è di puntare alla pista da pattinaggio su ghiaccio in Piazza Trg Svobode o a un giro in carrozza trainata dai cavalli.

Quello di Maribor è il più grande comprensorio della Slovenia, con i suoi 60 km di piste di sci alpino che si estendono dalla stazione inferiore della funivia fino allo Zigartov Vrh (1346) e poi nella parte superiore, occidentale del massiccio (1546). La neve è garantita per 100 giorni grazie ad una copertura del 95% di innevamento artificiale. Sciatori e snowboarder possono scendere lungo diverse piste, adatte sia ai principianti che agli esperti, senza fare lunghe file agli impianti e godendo della vista meravigliosa sulla valle con i suoi piccoli e movimentati centri e sulle montagne di Peca Raduha. I fondisti trovano sulle creste occidentali del Pohorje il loro paradiso, con 36 km di piste, mentre gli amanti del brivido potranno approfittare del Parco dell’Adrenalina del Pohorje a Koca Luca, a metà strada tra le 2 stazioni della funivia. 

Un chicca: qui non si scia solo di giorno… la città, infatti, presenta una delle piste illuminate più lunghe in Europa!

Testo di Graziella Leporati  |  Riproduzione riservata © Latitudeslife.com

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.