Dossier Travel South USA
La guida completa per visitare West Virginia, North Carolina e Tennessee
Perchè andare alla scoperta dei parchi USA del West Virginia, North Carolina e Tennessee
Per rispondere a questa domanda dobbiamo partire da un’altra domanda: a cosa servono i parchi? Scrive la Treccani: “L’uomo è parte integrante dell’ambiente, sicché l’esigenza della conservazione dei parchi è motivata anche dalla sopravvivenza e dal benessere delle popolazioni vicine oltre che dell’umanità intera”.
Non vi sembra solo questo un fondamentale motivo per vivere i parchi? Perché fino in West Virginia, North Carolina e Tennessee? Lo capirete leggendo questo nostro dossier, tra foreste, cascate e laghi a perdita d'occhio, incorniciati dalle famose montagne del Great Smoky Mountains National Park, il più visitato degli USA, con i suoi crinali di foreste che cavalcano il confine tra North Carolina e Tennessee.

Il nome è evocativo delle nebbie mattutine che avvolgono le sue vallate in un’atmosfera misteriosa e fiabesca: è il parco nazionale più visitato degli Stati Uniti, famoso in tutto il mondo per la sua bellezza e per la sua diversità di flora e fauna e per le tradizioni culturali degli Appalachi del Sud.
In tema di salvaguardia del pianeta e della nostra vita, questo parco è anche International Biosphere Reserve and a World Heritage Site, proprio a sottolineare l’importanza delle Smokies per l’ecosistema.
Avete quattro possibili accessi al Great Smoky Mountains National Park, dal centro della cittadina di Asheville, in North Carolina: Cataloochee Valley e Oconaluftee, Balsam Mountain e Big Creek. Ricordate che nelle Smokies vivono 1.900 orsi neri (con una densità media di due orsi per 2.580 km quadrati), quindi siate prudenti e seguite le regole del parco.

Per gli amanti della cultura, questi luoghi sono ideali per scoprire la storia dei pionieri e dei contadini che abitavano qui - visitando il Mountain Farm Museum, le case, le fattorie, le chiese dei primi coloni – ma anche per vivere la storia americana nei suoi luoghi di snodo cruciali, come Harpers Ferry, il luogo più significativo nella storia della West Virginia.
E cosa desiderare di meglio che fare sport in questi paradisi naturali? Qui non avete che l’imbarazzo della scelta: attività di biking, hiking, pesca nei fiumi, potete andare alla scoperta delle cascate. Il Seneca Rocks, in West Virginia, è la mecca per i free climber del sud-est americano.
Al NOC, che si trova in North Carolina, a Bryson City e dal 1972 gestisce viaggi di rafting su ben otto fiumi, si coniugano divertimento e rispetto per la natura: potete imparare a pagaiare, noleggiare mountain bike, fare corsi di salvataggio, corsi di medicina naturale, di corde, di canoa, di zattera, di kayak, pesca con la mosca ed escursioni varie e lezioni di sopravvivenza.

E se amate l’adrenalina, potete tentare le ripide pareti rocciose, a quasi 900 piedi sopra la confluenza del Seneca Creek con la North Fork del South Branch del fiume Potomac: sono una sfida popolare per gli scalatori. Sempre a proposito di forti emozioni, al centro di una foresta di importanza mondiale, nel New River Gorge National Park and Preserve trovate il famoso ponte che salta la gola del fiume: è il New River Gorge Bridge, il ponte ad arco singolo più lungo dell’emisfero occidentale, nonché il 13esimo più alto al mondo.
Spettacolare poi è anche la Blue Ridge Parkway: lunga più di 700 chilometri, termina nelle vicinanze del Parco Nazionale in North Carolina. Qui, all’ Oconaluftee Visitor Center, potrete programmare le visite con i ranger. Al miglio 458,2 della Blue Ridge Parkway, a soli 17 km dal versante finale meridionale della Parkway, trovate la strada non asfaltata che porta alla Riserva degli Indiani Cherokee, dove potrete vivere l’esperienza della medicina tradizionale ed interagire con i nativi indiani: tra ruscelli e rododendri, nei loro capanni di tronchi d’alberi e di frasche lavorano la ceramica, costruiscono canoe, intrecciano ceste. Un viaggio per ritrovare il giusto ritmo del nostro respiro e rientrare rigenerati.

Proposta Naar Tour Operator self drive alla scoperta degli Appalachi in West Virginia, North Carolina e Tennessee
- periodo consigliato: da aprile a ottobre
- voli di linea dai principali aeroporti italiani
- noleggio auto di categoria intermedia da Washington a Nashville
- pernottamento in hotel di categoria turistica
- quote di apertura pratica
- documenti di viaggio con libretto personalizzato
- assicurazione sanitaria, annullamento, blocca prezzo e rischio zero