Fiamme verdi d’Aurora Boreale
In occasione della stagione dell'Aurora Boreale, il sito Capture the Atlas ha pubblicato la galleria annuale delle migliori...
Ginevra: vivibile e internazionale
Fresca, piacevole, internazionale: Ginevra non è solo una città da visitare: è una città dove vivere. E qui si vive meglio.
testo di Stefano...
Valencia legge di mercato
Sotto il segno della sostenibilità ambientale, dell’inclusività e della vivacità culturale Valencia si conferma città a misura d’uomo e destinazione perfetta per la cultura e l'arte del...
Koyasan, Giappone mistico
Neanche il lento ed inesorabile trascorrere del tempo riesce ad erodere la spiritualità che si respira a Koyasan, il sito più mistico e sacro del Giappone.
In India sulle orme dei Beatles
I Fab Four arrivano a Delhi nel febbraio del 1968 diretti a Rishikesh dove iniziarono a suonare e sperimentare. Qui ai piedi dell’Himalaya, dove il Gange smette...
Trentino: il tempo della neve
Non esiste arte o ingegno umano che possa avvicinare l'armonia di un qualsiasi frammento di Natura. Le tracce, sulla neve, sono solo un pensiero. Poco importa che...
Taranto imprevedibile
Con monumenti rimaneggiati, antichi ipogei, la storia archeologica e le campagne verdi, Taranto stupisce: basta lasciarsi trasportare.
Testo di Stefano Ghetti foto di Vittorio Sciosia
Campania felix, tra storia ed eccellenze locali
Attraversare l’Ager Campanus significa immergersi nella storia: un luogo che comunica con il passato conservando lo stesso antico splendore. Ancora si avverte l’energia del Vesuvio e si...
Ucraina in treno: tra cosacchi e nostalgia sovietica
Andare nell'ovest dell'Ucraina è come fare un viaggio nel tempo. I castelli adagiati sulle rive dei fiumi raccontano le lotte tra i cosacchi e gli ottomani, l'indolenza...
Uganda: viaggio attraverso i parchi nazionali
L'Uganda è il quadro di un pittore che si è avvalso di una tavolozza dai mille colori. Colori che riflettono una biodiversità straordinaria e che attira viaggiatori...