Uganda: viaggio attraverso i parchi nazionali
L'Uganda è il quadro di un pittore che si è avvalso di una tavolozza dai mille colori. Colori che riflettono una biodiversità straordinaria e che attira viaggiatori...
New Big 5 Project: uno scatto per la conservazione
Il New Big 5 Project è un'iniziativa internazionale che mira a creare un nuovo gruppo di animali celebrati in base a un differente approccio: i Big 5 della fotografia,...
Seychelles: Prigionieri in Paradiso
Sono in cima alla lista dei desideri dei turisti di tutto il mondo, per le spiagge strabilianti e quel ritmo un po’ indolente e scanzonato degli abitanti, ma quando...
Guinea il pianeta delle scimmie
Arriva dalla Guinea un progetto di salvataggio di una specie a rischio: lo Chimpanzee Conservation Centre accoglie cuccioli di scimpanzé orfani del bracconaggio ed insegna loro a vivere nella foresta,...
Marocco: rotolando verso Sud
Se siete abituati al classico tour del Marocco, tra banchi di street food affollati e manipolatori di serpenti pronti a tutto pur di strapparvi qualche spicciolo per una foto,...
Seychelles: tra lusso e Blue Economy a Felicitè
Sospesa tra un passato di sfruttamento e un presente di scrigno per vacanzieri esclusivi, Felicité è una sorta di manifesto per la Blue Economy, il nuovo corso dell’economia voluto...
Marrakech classica con stile
Marrakech va vissuta da dentro, respirata giorno e notte, assimilata come fanno i suoi cittadini. Solo così si può comprendere il simbolo più famoso del Marocco.
Testi e foto di...
Tunisia natura e turismo consapevole
Un itinerario inconsueto dalla Medina, cuore della capitale, attraverso zone protette naturali, piccoli insediamenti fra costa ed entroterra, antiche tradizioni di vita e di lavoro.
Testo di Anna Bellisario Foto...
La Digue da isola car free a paradiso della bici
Con le due ruote, un fantastico microcosmo tutto da scoprire: baie, spiagge, palme, case coloniali. Sempre avvolti dal profumo di vaniglia.
Testo di Pier Vincenzo Zoli Fotografie di Lucio Rossi
Fino...
Marocco giardini d’oriente
Oasi, villaggi fortificati e palmizi nel cuore del deserto: sulle tracce dell’antica cultura Berbera. Testo e foto di Stefano Pensotti
Non è facile spiegare la sensazione che si prova camminando...