domenica, Aprile 2, 2023
cosa-fare-a-firenze-appuntamenti-culturali

Firenze, appuntamento con la cultura

Si può cogliere l’occasione di visitare una mostra per andare alla scoperta di una città che ha dato un contributo fondamentale per l’arte e la cultura. Gli...

Colli Euganei: sapori vulcanici del Veneto

Itinerario enogastronomico e culturale alla scoperta di un territorio un tempo più potente della Serenissima: i Colli Euganei e la sua Strada del Vino.

Bergamo Brescia capitale della cultura 2023

Le due città lombarde Bergamo e Brescia si sono unite per diventare una città unica come Capitale Italiana della Cultura del 2023. Durante tutto l’anno ci saranno...
polesine-coltivazioni-biologiche-cibo-vegano

Polesine: Saperi e Sapori, tra pianura, canali e lagune

Estremo lembo della Val Padana, il Polesine è una terra di pianura e insieme di acqua, figlia di due fiumi, l’Adige e il Po, che l’hanno disegnata...

Benevento, impronte dal passato

Benevento da molti è conosciuta come la città delle Streghe, forse per un’antica leggenda nata durante la dominazione longobarda del capoluogo sannita. Eppure Benevento è molto di...
foresta-del-cansiglio-cosa-vedere

L’Alpago e la foresta delle navi

L’altipiano dell’Alpago, nelle Prealpi Bellunesi, è un luogo magico caratterizzato da una natura mozzafiato eppure fuori dai tradizionali circuiti turistici. Un luogo ancora abitato dai Cimbri che...
langhe-castello-grinzane-cavour

Langhe: Cavour, il vino e l’Albeisa

Colli, come in Umbria e Toscana, gentili e armoniosi, disegnati dai vigneti a perdita d’occhio, lunghi filari tra cui si alternano antichi casali e cantine secolari, cime...
basilicata-matera-panorama-crepuscolo

Basilicata coast to coast

Affacciata sullo Ionio e sul Tirreno, la Basilicata è natura selvaggia e borghi remoti che profumano di storia. Visitabile tutto l’anno offre un’infinità di paesaggi che esaltano...

Firenze metafisica

Firenze, la città culla d’arte e architettura vista dall’obiettivo del fotografo, Augusto de Luca che ne esalta la visione metafisica e raccontata dalle parole di grandi scrittori,...

Venezia denominazione DOC

Dalla serpentina del Canal Grande alla spianata di piazza San Marco Venezia è un teatro a cielo aperto di cui i turisti sono gli spettatori privilegiati. Pochi...

Gli ultimi articoli di Latitudeslife

francia-provenza-lavanda

“Sogna in grande, vivi slow”: idee viaggio in Francia

La campagna #ExploreFrance lancia il turismo lento, sostenibile e autentico in Francia. Ecco le 3 fasi del programma. ©Shutterstock Sta per prendere il via...
barcellona-rambla-statua-colombo

Barcellona, non solo Ramblas

Barcelona, con una sola elle (alla catalana) è raggiungibile in molti modi. Uno dei più popolari, per chi arriva dall’Italia, è via nave: da Genova o da Civitavecchia. C’è chi sbarca e si ferma qualche...

I buoni sapori della Sicilia arrivano a Milano con “WineSeeSicily in tour”

La manifestazione mette al centro le eccellenze vitinicole della Sicilia. Non solo gusto: i partecipanti potranno usufruire di una scontistica dedicata all’incoming nell’isola. Il “WineSeeSicily in tour” varca i...

Lago di Garda: vacanze open air di primavera

Il più grande lago italiano è il luogo ideale per qualche giorno di pausa o per una fuga veloce fuori città, soprattutto nell’imminenza della Pasqua e dei ponti primaverili. Lago di Garda...
india-linea-di-confine

I confini più strani del Mondo

Nel corso della storia, il confine, quella sottile linea invisibile che attraversa terre e mari, è servito ai popoli per dividere persone, identità e culture ma anche per cambiare la percezione umana...
Ricevi gratuitamente la rivista Latitudes nella tua email
* Email:
Nome:
Cognome: