Val Pusteria, aria di benessere
Camminare nel bosco, fare attività fisica (e mentale), deliziarsi con la cucina e partecipare a un corso di degustazione di acque minerali: ecco qualche consiglio per scoprire...
Faro delle Formiche di Grosseto
Un fazzoletto di terra che emerge dalle acque dell'arcipelago toscano su cui svetta un faro, ex proprietà della Marina Militare. Aspro, estremo, selvaggio e super esclusivo. Il...
Toscana: Val di Cecina outdoor
Foreste, sorgenti, borghi isolati, strade di campagna e i vapori di una terra dal cuore caldo. È questo lo scenario della Val di Cecina, meta esclusiva per...
Triangolo Lariano e Valle d’Intelvi, primavera tra borghi, escursioni e nuove fioriture
Le visite e gli eventi nelle eleganti ville storiche, le riaperture dei coloratissimi parchi e giardini, le passeggiate nella natura rigogliosa in fiore. Una gita fuori porta...
Firenze, appuntamento con la cultura
Si può cogliere l’occasione di visitare una mostra per andare alla scoperta di una città che ha dato un contributo fondamentale per l’arte e la cultura. Gli...
Colli Euganei: sapori vulcanici del Veneto
Itinerario enogastronomico e culturale alla scoperta di un territorio un tempo più potente della Serenissima: i Colli Euganei e la sua Strada del Vino.
Bergamo Brescia capitale della cultura 2023
Le due città lombarde Bergamo e Brescia si sono unite per diventare una città unica come Capitale Italiana della Cultura del 2023. Durante tutto l’anno ci saranno...
Polesine: Saperi e Sapori, tra pianura, canali e lagune
Estremo lembo della Val Padana, il Polesine è una terra di pianura e insieme di acqua, figlia di due fiumi, l’Adige e il Po, che l’hanno disegnata...
Benevento, impronte dal passato
Benevento da molti è conosciuta come la città delle Streghe, forse per un’antica leggenda nata durante la dominazione longobarda del capoluogo sannita. Eppure Benevento è molto di...
L’Alpago e la foresta delle navi
L’altipiano dell’Alpago, nelle Prealpi Bellunesi, è un luogo magico caratterizzato da una natura mozzafiato eppure fuori dai tradizionali circuiti turistici. Un luogo ancora abitato dai Cimbri che...
Gli ultimi articoli di Latitudeslife
Pordenone: il suono del silenzio
Dal 7 al 14 ottobre, a Pordenone, si terrà la 42esima edizione delle “Giornate del Cinema Muto”. Il festival monotematico, dedicato al cinema delle origini, è un appuntamento cinematografico di rilevanza internazionale...
A Villorba da Nonno Andrea torna il “Villaggio delle zucche”
Dal 29 settembre al 31 ottobre nella suggestiva azienda agricola di Villorba (TV), torna il grande villaggio con oltre 300mila zucche di tutti i tipi. Tra le attrazioni anche i giochi di...
Perché andare in Corsica in autunno
L’autunno è una delle stagioni ideali per viaggiare, anche se non molti turisti preferiscono questo periodo dell’anno, soprattutto per questioni che riguardano la possibilità di assentarsi dal lavoro.
Vacanze lowcost: dove andare in Europa pagando poco
Non solo località poco conosciute ma anche capitali: in Europa si può viaggiare spendendo poco. Ecco qualche consiglio per prenotare una vacanza lowcost.
Piazza del Municipio con la...
Le mete perfette per un anno sabbatico
Sono 8 le destinazioni suggerite da StressFreeCarRental.com per chi vuole prendersi un anno sabbatico. Mete ideali anche per chi ha un budget limitato.
Lago Matheson, Nuova Zelanda ©Shutterstock...