Dossier strada romantica germania
perchè andare sulla strada romantica in germania
Un viaggio inusuale, un percorso quello della Strada Romantica in Germania che si estende per 460 km, dal km 0 della città di Würzburg a Füssen, ultima meta di un itinerario on-the-road che è come un cammino tra universi incredibili, laghi, pianure, castelli, grandi città e borghi minuscoli. Oh, come vi mancherà tutto questo quando sarà terminato.

Il buon bere
Vi mancherà perché sarete stati magnificamente, comunque siate arrivati e comunque l’abbiate percorsa. In primo luogo per i piaceri del palato, liquidi e solidi.
Prima sulla lista, il vino. Soprattutto in Franconia, a Würzburg e nella dolce valle del Tauber, il vino è protagonista assoluto.
Si beve benissimo, a prezzi accessibili e dosi generose. Ve ne accorgerete subito quando parteciperete al Brückenschoppen sul ponte vecchio a Würzburg dove vi mesceranno ben 250cc di nettare locale, Sylvaner, Riesling o Müller Turgau: dose standard e a costi incredibili per noi, circa 5 euro a calice.
Scendendo verso sud, la birra torna in primo piano. E che dire di boccali schiumanti da 500 cc- dosaggi inferiori non sono neanche presi in considerazione- a 3 euro? L’acqua costa molto di più…
Delizie culinarie
Passando poi al cibo, anche qui il viaggio è tutto una scoperta. Velocemente si diventa tedeschi: difficile resistere alla prosopopea di formaggi e salumi accompagnati dal pane di segale che caratterizzano le ricche colazioni. Pane che è anche patrimonio immateriale dell'UNESCO.
E poi la carne, generalmente squisita, manzo e maiale morbidissimi, come lo Shäufele, spalla di maiale croccante servita con knödel e crauti e le carpe fritte con l’insalata di patate. Un vero piacere per il palato che trova il suo trionfo nelle Gasthöfe, osterie diffuse in tutto il territorio dove ospitalità e genuinità sono una certezza.
Il fascino della natura
E poi c’è la natura che trabocca ad ogni chilometro. Laghi, fiumi che hanno il sapore della leggenda, il Reno, il Danubio, il Meno, poi la dolce campagna da scoprire a piedi e in bicicletta, fino alle Alpi Bavaresi che fanno la loro apparizione alla fine della Romantische Strasse.
Città e borghi lungo la Romantische Strasse
In mezzo a tutto questo splendore naturale, città e borghi che ricordano le favole dei fratelli Grimm, da Würzburg in cima all’itinerario, passando per Augusta e finire a Füssen.
E non c’è da dimenticare la quantità di castelli che punteggiano l’itinerario dove alla visita si sommano manifestazioni culturali che si susseguono per tutto il periodo estivo, dal festival Listz al castello di Schillingsfürst, al festival di Mozart ad Augusta, alle mille feste tradizionali di ogni città e borgo. Dunque, mettetevi in viaggio, la Romantische Strasse è vostra.
Testo di Lucia Giglio Foto di Eugenio Bersani|Riproduzione riservata © Latitudeslife.com
Dossier strada romantica in germania tutti gli articoli
Dossier strada romantica in germania 460 km di pura poesia
Dossier strada romantica in germania andar per castelli ed abbazie
Dossier strada romantica in germania 10 cose da non perdere
Dossier strada romantica in germania cibo e buon vino
Idee viaggi individuali sulla Strada Romantica in Germania
- Giri in macchina - 5 giorni / 4 notti
- Castelli e fortezze lungo la Strada Romantica
- Tour individuali in bicicletta
- Romantic road coach
- Arte culinaria e percorsi per buongustai