Vanuatu un tuffo nel vuoto in mezzo al Pacifico
In viaggio da Éfaté a Santo, da Tanna e il suo vulcano fino ai saltatori dell’isola di Pentecoste: i segreti di un arcipelago sconosciuto nel mezzo del Pacifico, noto...
L’Australia del Grande Nord: da Darwin ad Ayers Rock
Territori sconfinati che conservano la magia delle origini. Testo e foto di Luca Bracali
Sono tanti piccoli dettagli che ci fanno capire che siamo su un volo diretto verso un mondo...
Nuova Zelanda: natura morbida
Da Wellington verso sud, un viaggio tra le insenature e le coste sabbiose di Marlborough e Tasman, scorci di Nuova Zelanda del Sud dove i paesaggi e il clima...
Nuova Zelanda: Varietà all’orizzonte
Dalle sabbie nere graffiate dal vento ai lidi bianchi bruciati dal sole, dalle colline verdi dei film fantasy ai laghi vulcanici multicolore, un road trip tra le meraviglie naturali...
La Pasqua di Rapa Nui
Un insidioso lichene aveva inginocchiato i giganti di pietra, simbolo indiscusso di Rapa Nui, l’isola di Pasqua. Oggi le grandi teste monolitiche dei Moai risorgono a nuova vita, grazie...
Australian way: natura nomade
Quattro ruote e occhiali da sole, un road trip sulla rotta da Sydney a Melbourne in Australia zigzagando tra spiagge e foreste alla rincorsa del sogno hippie
Vanlife from Han...
Sing Sing. L’altra faccia di Papua
Centinaia di tribù che parlano 800 lingue, circa un terzo degli idiomi indigeni di tutto il mondo: Papua conserva un patrimonio tradizionale ineguagliabile e ben conservato. A settembre le...
L’uomo del Kon – Tiki, una zattera nell’Oceano Pacifico
di Gabriella De Fina
A cent'anni dalla nascita, Thor Heyerdahl, l'uomo che nel 1947 attraversò il Pacifico su una zattera di balsa, è ancora un mito. Il suo nome è...
Polinesia neozelandese; la nuova frontiera del Sud Pacifico
Cook Islands: il più grande segreto dell’Oceano Pacifico, scoperto nel 1777 da James Cook, navigatore della Marina Reale Britannica. Quindicimila anime in quindici isole, visitate ogni anno da...
Tasmania, diavoli in paradiso
Diavolo si chiama il piccolo, aggressivo predatore tasmaniano a rischio di estinzione. Diavoli i galeotti qui confinati nell’800. Ma la costa della Tasmania è un paradiso intatto...
Gli ultimi articoli di Latitudeslife
“Sogna in grande, vivi slow”: idee viaggio in Francia
La campagna #ExploreFrance lancia il turismo lento, sostenibile e autentico in Francia. Ecco le 3 fasi del programma.
©Shutterstock
Sta per prendere il via...
Barcellona, non solo Ramblas
Barcelona, con una sola elle (alla catalana) è raggiungibile in molti modi. Uno dei più popolari, per chi arriva dall’Italia, è via nave: da Genova o da Civitavecchia. C’è chi sbarca e si ferma qualche...
I buoni sapori della Sicilia arrivano a Milano con “WineSeeSicily in tour”
La manifestazione mette al centro le eccellenze vitinicole della Sicilia. Non solo gusto: i partecipanti potranno usufruire di una scontistica dedicata all’incoming nell’isola.
Il “WineSeeSicily in tour” varca i...
Lago di Garda: vacanze open air di primavera
Il più grande lago italiano è il luogo ideale per qualche giorno di pausa o per una fuga veloce fuori città, soprattutto nell’imminenza della Pasqua e dei ponti primaverili. Lago di Garda...
I confini più strani del Mondo
Nel corso della storia, il confine, quella sottile linea invisibile che attraversa terre e mari, è servito ai popoli per dividere persone, identità e culture ma anche per cambiare la percezione umana...