Petali energetici

Ognuno di noi, almeno una volta nella vita, si è sentito parte di un sistema vitale come una goccia di linfa nel flusso vitale della terra. Respirando in mezzo al verde che ci circonda e seguendo il leggero ondeggiare dell’erba, ci siamo sentiti in comunione profonda con alcuni luoghi: quasi che il corpo fosse un naturale prolungamento delle piante che ci circondavano. Sul legame profondo tra uomo e natura si basa il Bioenergetic Landscape, che consiste in una vera e propria tecnica nella progettazione di parchi. Questa “scienza”, tenendo conto dell’influenza reciproca tra l’ambiente e gli esseri che vi abitano, studia la collocazione di alberi e arbusti per sfruttare le proprietà benefiche che riescono a emanare. L’organismo usufruisce infatti degli influssi benefici del verde e viene arricchito di una notevole energia vitale. L’appuntamento è a Castello Quistini a Rovato in provincia di Brescia, dal 5 settembre al 2 novembre, e l’opera è stata concepita dall’Eco-designer Marco Nieri. Il giardino si estende su una superficie di oltre 10000 metri quadrati e offre degli angoli caratteristici come il giardino segreto delle ortensie e il giardino dei frutti antichi: qui sono presenti tipologie di alberi da frutto che non esistono più. La varietà offerta dal giardino è elevata, basti pensare alle 1500 varietà di rose tra cui spicca la F.J Grootendorst con fioritura simile a piccoli garofani, oppure la Chinensis Viridiflora: rosa a cespuglio con fiore dalle tinte verdi che, con il tempo, si screziano di rosso. Altre chicche sono rappresentate dall’Elicrisio, riconoscibile dall’odore di liquirizia, e dall’Artemisia con profumo di assenzio aromatico. Il costo del biglietto è di 8 euro e per ulteriori informazioni rimandiamo al link di seguito.

Testo di Mauro Pinto

Link utili

Castello Quistini

Come arrivare

In auto

Prendete l’autostrada A4 in direzione Venezia ed uscite al casello di Rovato.

In treno

La stazione di Rovato è ben servita e si può raggiungere passando per una delle due direttrici principali: la Milano-Brescia e la Brescia-Bergamo.

Dove mangiare

Ristorante Due Colombe – Via Roma 1

Cucina molto raffinata tra piatti locali e nuovi sapori.

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.