La magia di guardare un film sotto le stelle tra le mura di un polo museale del ‘300, la voglia di tornare bambini per un giorno e dilettarsi in giochi dalle origini antiche, o ancora la curiosità nello scoprire le origini della produzione artigianale dell’alta Italia. Questi solo alcuni degli spunti per un weekend d’agosto frizzante come le temperature previste.
Artigianato locale alla Foire d’été di Aosta
La fresca Aosta chiama ogni anno migliaia di turisti grazie al fascino tradizionale che sprigiona. Tradizione e produzione artigianale sono strette da un forte legame e anche quest’anno, sabato 5 agosto, la Foire d’été torna a dar mostra della maestria degli artigiani locali.
Ottima occasione d’acquisto per chi visita la Valle d’Aosta in estate, la fiera raduna oltre 500 espositori dell’artigianato tradizionale valdostano – tornitura, intaglio e scultura del legno, lavorazione della pietra, del ferro battuto e del cuoio, realizzazione di mobili, di attrezzi agricoli, di giocattoli, di costruzioni in miniatura, di fiori in legno e certi di vimini – ma anche banchi con produzioni più recenti come tessuti, fiori secchi e molto altro ancora.
Musica e animazione a far da cornice alla Foire più tradizionale di tutto il mese d’agosto.
Per info: Turismo in Valle d’Aosta
Giochi per grandi e piccini a Ciciano
Quello dal 4 al 7 agosto a Ciciano (SI) sarà un weekend di puro divertimento: grandi e piccini si sfideranno in tornei di “Palla Eh!”, un gioco popolare che deriva dagli antichi greci. Praticato tutto l’anno dai locali, Palla Eh d’estate diventa un’attrazione turistica e chiunque può praticarlo. Affaticati dalla partita? È allora il caso di rimettersi in forze assaggiando il Ciaccino, schiacciata con olio che può essere farcita a seconda della tradizione, alla Sagra di Ciciano. Divertimento e gusto sono i presupposti per un weekend perfetto.
Cinema sotto le stelle nella Certosa di Capri
Una rassegna gratuita di cinema all’aperto tra le mura della Certosa di Capri. Dal 2 al 9 agosto torna “Cinema in Certosa”, con ben cinque serate di grande cinema open air con dieci proiezioni di film e interessanti anteprime nazionali.
[alert color=”FF9900″ icon=”9881″]TI POTREBBE INTERESSARE: Capri, l’isola Maliarda[/alert]
Un weekend all’insegna dell’arte a Messina
Seconda edizione di “Nebrodi Summer Art”, festival dedicato all’arte a 360° che nasce dal desiderio di promuovere quella serie di attività culturali ricreative che mirano allo stesso tempo alla condivisione di esperienze ed emozioni.
Musica, spettacolo, passeggiate naturalistiche, mostre, laboratori per bambini, questi gli elementi che caratterizzano la prima edizione.
Obiettivo dell’evento che si terrà dal 4 al 6 agosto presso il comune di Santa Domenica Vittoria è quello di coniugare tradizione e innovazione, cultura e divertimento, riscoprendo il folk e le tradizioni popolari senza mai mancare di buon gusto.
a cura della Redazione, foto Shutterstock |Riproduzione riservata © Latitudeslife.com
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.