Un giorno a Francoforte: 13 cose da fare

Noto centro finanziario, a Francoforte sul Meno ha sede la Banca centrale europea, oltre alla Banca Federale Tedesca e la Borsa di Francoforte. Attraversata dal fiume Meno, qui scoprirete la vertigine dei grattacieli più hi-tech, il brivido dello shopping sfrenato, la pace di antiche piazze… e un cuore verde che batte a pochi passi dalla città.

Main Tower, Neue Mainzer Strasse 52 Iniziare la giornata con una panoramica dall’alto di Francoforte vi permetterà di godervi la scenografia della città in una mappa da scoprire in uno dei grattacieli cittadini aperti al pubblico. Smettete di preoccuparvi: per sfiorare l’altezza dei 200 metri della Main Tower potrete usufruire dell’ascensore: consigliato un cannocchiale.

Colazione nell’Hauptwache Caffè e cioccolata, o, se la mattina si fa tarda, odore pungente di wurstel (di tantissime varietà) e crauti accompagnati da un boccale di birra. É possibile raggiungere questa piazza, vero e proprio cuore di Francoforte, seguendo le indicazioni per la fermata Hauptawache o a piedi, da Kaiserstrasse: da qui sarete vicinissimi alla celebre via dello shopping.

Passeggiata nel Romerberg La Francoforte antica, dove ha sede il municipio, Römer, e, poco lontano il duomo di San Bartolomeo, dispiega la sue atmosfere intense grazie ai colori brillanti delle facciate di questa piazza, che un tempo ospitava l’allegria caotica delle fiere cittadine e i festeggiamenti per l’incoronazione dei sovrani.

Bankenviertel Willy-Brandt-Platz è uno dei punti cardini dove spesso si incrocia la fitta rete di trasporti cittadini: non perdete l’occasione per andare alla scoperta del quartiere delle banche, dove restare col naso all’insù di fronte a avveniristici grattacieli e i teatri cittadini, dal piccolo Kammerspiel al teatro di prosa, Schauspiel Frankfurt, e l’Oper Frankfurt, il celebre teatro dell’opera.

Respirare arte è d’obbligo al Museumsufer, nel quartiere di Schaumainkai: la Riva dei Musei appassionerà studiosi d’arte ma non solo. Architettura, cinema, scultura, oltre a luoghi come l’antico Museo Städel e il MAK, il Museo d’Arte Applicata, offrono programmi stimolanti, laboratori e mostre. E il sabato si va a caccia di curiosità nel vicino mercato delle pulci.

Picnic nel verde Un paio d’ore di completo relax? Il Parco Lohrberg, insieme a Gruneburgpark e l’intensa natura del Stadtwald Frankfurt vi rapiranno per una pausa pranzo nella quiete. Poi il pomeriggio continua con una gita in battello sul Meno: 524 chilometri per il maggiore affluente destro del Reno.

La casa di Johann Wolfgang von Goethe Deve i natali a Francoforte uno degli scrittori più celebri al mondo, Goethe: la dimora venne distrutta durante la seconda guerra mondiale, tuttavia è ancora possibile vedere gli arredi originali, fra cui la scrivania dove presero forma le pagine de I dolori del giovane Werther.

Senckenberg Museum Vi conquista il fascino della storia antica? Il più grande museo di storia naturale in Germania vi stupirà con scheletri di dinosauri, anfibi fossili e collezioni imponenti, fra cui qualcosa come 2000 esemplari di volatili in scala reale. ll posto giusto per far star buoni persino i bimbi durante un pomeriggio di pioggia improvvisa.

Dialog Museum in Hanauer Landstrasse 137-145 Se desiderate un’esperienza fuori dal comune, questo muse, dove sarete accompagnati in un percorso sensoriale da una guida non vedente, non deluderà.

Viaggio nei fiori di Palmengarten, Siesmayerstr 63 Fondato nel 1868, il Giardino Botanico, che contiene circa 50 ettari di serre, vi permetterà di viaggiare da un angolo all’altro del mondo, esplorando le oltre 6.000 differenti specie botaniche in un intrigante arabesco di colori.

Giardino archeologico Durante gli scavi ha visto la luce l’anima più antica della città, fra cui i bagni romani dei I secolo: ora, all’interno del vicino museo, potrete ammirare reperti di epoca preistorica, romana e medioevale.

Shopping nel quartiere Zeil Non perdetevi MyZeil: il centro commerciale è stato progettato dall’architetto Massimiliano Fuksas. Lungo la strada che costeggia il fiume scoprirete il mercatino dell’usato, ogni sabato mattina. Ultimo drink della giornata a Sachsenhausen, quartiere da conoscere cedendo alle lusiche dei molti locali e bar.

Un tuffo alle terme Perché non concludere in un’onda di benessere? La deliziosa Bad Nauheim, giustamente soprannominata città della salute, è un centro rinomato per la medicina dello sport e vi coccolerà con un trattamento presso le Therme am Park, dove sperimentare i benefici dell’acqua salata e assaporare il fascino delle stazioni termali di inizio secolo. Dedicato a chi desidera ritrovare l’anima più incontaminata della Germania… e godersi un altro giorno alla scoperta dei meravigliosi vigneti, tra piccoli villaggi e boschi, fin dove lo sguardo si perde.

Info Germania

Maddalena De Bernardi © RIPRODUZIONE RISERVATA | Foto web

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.