Primo weekend di dicembre. Le proposte di Latitudes

natale padova

Prima domenica di dicembre. Ecco gli appuntamenti da non perdere secondo noi.

Domenica del Villaggio a Padova

Una storica Piazza nel centro di Padova, Piazza Eremitani, si trasforma fino al 6 gennaio in una incredibile Pista di Ghiaccio di 350 mq. Situata all’interno del magico Villaggio di Babbo Natale dove potrai trovare dei punti di ristoro con bevande calde come, cioccolata calda, thè, vin brûlé e tantissime cose buone da mangiare oltre che il tradizionale mercatino di natale.

Roma: l’arte contemporanea incontra l’amore

Il Chiostro del Bramante di Roma festeggia i suoi 20 anni di attività con una mostra dal carattere internazionale. Si tratta di “LOVE. L’arte contemporanea incontra l’amore”. Visitabile dal 29 settembre 2016 al 19 febbraio 2017, l’esposizione curata da Danilo Eccher, si propone come una novità assoluta nel panorama della Capitale: per la prima volta saranno riuniti un vasto numero di artisti di spicco dell’arte contemporanea. Yayoi Kusama, Tom Wesselmann, Andy Warhol, Robert Indiana, Gilbert & George, Francesco Vezzoli, Tracey Emin, Marc Quinn, Francesco Clemente, Joana Vasconcelos, alcuni dei nomi in questione. Il fil rouge della mostra? L’amore, il sentimento che muove il mondo intero.
Per info: Chiostro del Bramante

A Napoli per un weeekend dedicato ai più piccoli

Il Natale è più vicino di quel che sembra ed Edenlandia, lo storico parco giochi di Napoli, sembra essersene reso conto. Dal prossimo 26 novembre fino 26 dicembre le aree del parco ristrutturate aprono al pubblico.  Lo staff di Edenlandia è stato di parola: l’apertura permetterà a grandi e piccini di scoprire il nuovo Villaggio di Babbo Natale. Tra le tante storiche giostre da provare c’è quella storica di Dumbo, l’elefante volante e l’antico Castello di Lord Sheidon.

Guttuso inedito a Palermo

C’è tempo fino al 20 dicembre per ammirare l’opera “Grande pianta. Croton”, un olio su tela del 1972, fino a oggi non esposto al pubblico. Il dipinto di Guttuso è in mostra nella pinacoteca di Villa Zito e sarà visibile ai visitatori  in sostituzione della natura morta “Damigiana e bottacino” del 1959”. L’opera ritrae, a grandezza naturale, l’omonima pianta originaria della Malesia, molto apprezzata come pianta di appartamento, grazie alle sue foglie asimmetriche con sfumature variopinte, che variano dal rosso al giallo, dal verde al marrone, con tutte le tonalità intermedie.

 

di Ilaria De Pasqua |Riproduzione riservata © Latitudeslife.com

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.