
Un team italiano ha aperto alle Maldive la European Clinic Maldives, la prima clinica in grado di offrire un servizio di pronto soccorso, assistenza sanitaria e cura di alto livello, con standard e medicinali europei. La possibilità di ricorrere a una struttura medica di livello europeo, in grado di intervenire, in caso di incidente, malattia o malore, anche a domicilio direttamente nei resort, è sempre stato un grosso problema per il turismo nell’immenso arcipelago maldiviano, da molti anni la meta ambita dagli italiani, specie durante i mesi invernali. Ora grazie alla European Clinic Maldives, costruita a Hulhumale, in posizione strategica sulla stessa isola dell’aeroporto e a 5 minuti dalla capitale Malé, i turisti, ma anche i maldiviani, non avranno più bisogno di arrivare a Colombo, nello Sri lanka, che fino a oggi rappresentava l’unica alternativa agli ospedali locali, i quali non sono in grado di offrire un livello di assistenza e di pronto soccorso equiparabile agli standard occidentali.
Per questi motivi la recente inaugurazione della nuova clinica ha avuto una grandissima eco sui media maldiviani e una grandissima attenzione da parte delle autorità locali e governative: insieme al console onorario italiano a Malé Giorgia Marazzi, erano presenti all’inaugurazione della European Clinic Maldives, il vice Ministro della salute Mohamed Rafeeq Hassan, il coordinatore del Programma di salute pubblica Mohamed Shaheed, il sindaco di Hulhumale. Anche perchè, come ha spiegato il direttore sanitario, dottor Giuseppe Siracusa, la European Clinc Maldives non opererà solo nella sede di Hulhumale, con il suo ambulatorio di medicina generale, quello di diagnostica, quello di pronto soccorso, tutti dotati delle più moderne apparecchiature elettromedicali, ma è in grado di portare le stesse cure e la stessa assistenza sulle altre isole, con apparecchiature portatili e un servizio di telemedicina tra i più avanzati. Per info: www.europeanclinicmaldives.com
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.