Puglia e agruturismi nelle vacanze delle famiglie italiane

L’indagine di Bimboinviaggio.com sulle scelte dei genitori nella stagione estiva con proiezione sull’inverno. In Italia vincono le coste della Puglia e le cime del Trentino. Boom agriturismi e borghi storici.

L’estate 2017 sarà ricordata per la grande ripresa del settore turistico tra le famiglie italiane? Sì, è stata quella del trionfo della voglia di libertà e di vita all’aria aperta. La stagione appena conclusa ha lanciato segnali positivi e ha gettato le basi di fiducia per quella invernale con le prime prenotazioni già in corso. Sei italiani su dieci non hanno rinunciato alle vacanze e per il secondo anno consecutivo non solo è aumentata la quantità dei nostri connazionali che si sono mossi al di fuori dei confini della propria città. Ma è cresciuto anche il numero delle notti trascorse al di sotto di un tetto differente da quello domestico. Per le vacanze estive il budget è cresciuto di quasi il 5%, arrivando a poco meno di mille euro a persona (fonte Ufficio Studi Coop).

I trend riscontrati sono stati cinque:

  • l’agriturismo e più in generale la vacanza in hotel sono state le soluzioni più desiderate tra le famiglie italiane;
  • in Italia hanno vinto le coste della Puglia e le cime del Trentino; all’estero Valencia è stata la destinazione più gettonata dai genitori con bambini al seguito;
  • l’Italia (58%) ha battuto l’estero come meta preferita di viaggi e vacanze con un’attenzione crescente per i piccoli borghi, trend confermato in vista dei soggiorni di fine anno, anche se il 34% non ha ancora deciso;
  • la durata media della vacanza per la maggior parte delle famiglie italiane (44%) è stata di 7 giorni, seguita dalla fascia 8-14 giorni (38%);
  • la modalità di prenotazione online (58%) ha superato quella nelle agenzie di viaggio.

Al mare in Puglia, in montagna in Trentino. Il mare più desiderato dalle famiglie italiane è stato quello della Puglia. Le sue coste hanno convinto fino in fondo, come dimostrato dall’intenzione espressa a più voci di ripetere l’esperienza. Merito anche dei suoi tesori d’arte, le sue feste e la sua cucina di terra e di mare. In montagna ottima affluenza in Trentino: è la regione che ha fatto il balzo più spettacolare rispetto all’ultima ricerca Doxa. Aria pura, cibi genuini, organizzazione e occasione per fare sport continuano a rappresentare un irresistibile motivo di richiamo. All’estero, le famiglie italiane hanno puntato sulla Spagna, con la città di Valencia, grande cucina e prezzi friendly, meta preferita prima ancora di Madrid e Barcellona, e sulla Francia, con Nantes che ha scalato posizioni nella classifica delle più desiderate.

Oltre una famiglia su due ha prenotato per l’estate (e lo farà per le vacanze di fine anno) senza intermediari: direttamente online, senza agenzie di viaggio e con il fai-da-te.

Testo di Stefania Bortolotti |Riproduzione riservata © Latitudeslife.com

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.