
Opportunità di un viaggio in moto adrenalinico: 2000 chilometri di strade semideserte della penisola più lunga al mondo attraverso 10 paralleli, due fusi orari, montagne innevate, saguari giganti e le acque cristalline del Pacifico.
La Baja California – staccata dal resto del Paese – offre avventura allo stato puro: un viaggio lungo la costa, fino alla punta estrema della penisola dove migrano le balene e dove il sole non vi abbandona mai. Un tour guidato di 9 giorni che tocca le location più rinomate: Ensenada, Catavina, San Ignacio, Loreto e tanto altro.
Si parte da Los Angeles, dove ci si incontra con motociclisti provenienti da tutto il mondo e appassionati di viaggi: la compagnia ideale per un viaggio in moto in Nord America. Da qui si macinano 320 km, dirigendosi a sud in direzione di San Diego verso il confine messicano. La prima tappa è Ensenada.
Si continua lungo l’Hwy 1 e si entra nella profonda Baja California. Ci si inoltra nel Vizcaino Desert, una delle regioni desertiche più affascinanti del continente. In serata si raggiunge Catavina dopo 380 km.
Si lascia Catavina sull’Hwy 1 e si continua alla conquista di altri 380 km su percorsi elevati a più 250 metri d’altezza, con vulcani e colline coperte di cactus fino a raggiungere il meraviglioso paese di San Ignacio.
Si prosegue, poi, ancora sull’Hwy 1 scendendo su Devils Grade: 12 km di strade piene di tornanti, fino alla Coast of the Sea of Cortez. Superata la Bahia Concepcion si ammirano le belle acque blu scuro, le isole vulcaniche e le spiagge isolate. Dopo 272 km, si arriva a Loreto, uno degli insediamenti di origine spagnola più antichi della West Coast. La città offre una piazza centrale molto pittoresca con numerose opportunità di shopping e locali.

Successivamente, si percorre un tratto di strada ai piedi della Sierra de la Giganta Mountains e poi si sale fino alla sua sommità, attraversando la penisola per tornare sulla costa del Pacifico. Raggiunta la Santa Domingo Valley, si continua fino a Los Barriles sul mare di Cortez. Una volta a Los Barriles, dopo ben 456 km, ciò che ci vuole è una giornata di relax. Godetevi il villaggio di pescatori, dove ci si può dedicare a numerose attività: pesca, noleggio di quad, paddleboard o kayak, massaggi o piscina.
Ripreso il viaggio, si giunge a San Jose del Cabo e si scende lungo la costa della Bahia San Lucas, luogo dove nel XVI e XVII secolo erano soliti nascondersi i pirati in attesa delle navi spagnole da attaccare. La destinazione, che si raggiunge dopo altri 110 km di strada, è la rinomata località di villeggiatura di Cabo San Lucas. Prima di arrivare a Cabo si ammira la cosiddetta Land’s End, la parte più meridionale della penisola della Bassa California. Si chiude così questo tour che, senza dubbio, non vi lascerà insoddisfatti.
Per info, date e itinerari visita Eaglerider.com
Testo di Redazione|Riproduzione riservata © Latitudeslife.com
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.