Vacanza in bici attiva e seducente, “La Loire à vélo”

La Loira in bici. Per scoprire la Valle della Loira in sintonia perfetta con i suoi paesaggi, i castelli e il territorio, la bicicletta, le vélo, si rivela il mezzo ideale. L’itinerario ciclabile La Loire à Vélo che percorre il fiume da Cuffy, nella regione Centre-Val de Loire, al suo estuario a Saint-Brevin-les-Pins, nella regione Pays de la Loire, è il più noto. Ma ce ne sono molti altri che attraversano in parte la magnifica vallata entrando nell’amplissima rete ciclabile francese ed europea.  

Francia-Chaumont_loira-in-bicicletta
Giù dalla bici per una pausa a bordo Loira nei pressi di Chaumont ©Jean-François Souchard – CRT Centre-Val de Loire

La scelta è molto ampia, ma il denominatore comune è l’opportunità di vivere un soggiorno appagante, culturale, nella natura, attivo e salutare. Senza dimenticare il patrimonio di prodotti enogastronomici tipici di una zona fra le più rinomate del paese.

In più viaggiare in bici è facilissimo: una dotazione di servizi all’avanguardia, dai noleggi alle strutture d’accoglienza, rende piacevole ogni aspetto pratico del soggiorno.

Si possono scegliere alcuni tratti del percorso La Loire à Vélo nella regione Centre Loire che incrocia numerosi altri itinerari ciclabili più estesi, per esempio: Les Châteaux à Vélo, l’Indre à Vélo, Saint-Jacque à Vélo e la Scandibérique, o fare l’intero percorso.

qualche dato utile PER chi vuole percorrere in BICI I circuiti de

la Loire à Vélo

  • 900 chilometri di itinerario segnalato e sicuro da Cuffy all’Oceano Atlantico con un organizzato servizio di trasporto bagagli. Lungo tutto il percorso 23 castelli e i più importanti della Valle della Loira 
  • 26 noleggiatori di biciclette: si può noleggiare in un punto la bicicletta e lasciarla a fine percorso (one way) con un servizio di assistenza ineccepibile.  
  • Un percorso per tutti: famiglie, anziani, gruppi, ciclisti esperti 
  • Un sito web dedicato per preparare il tuo itinerario, calcolare le distanze e scaricare le tracce GPS 
  • Train La Loire à velo. Dal 12 giugno al 21settembre 2021, treni appositamente attrezzati possono trasportare i turisti con le loro bicicletta. Da 50 a 83 posti per le bici sulla linea Orléans-Tours-Nantes-Le Croisic, con un nuovo servizio di prenotazione gratuito che garantisce lo spazio dedicato. https://www.loireavelo.fr/reservation-ter/
  • 650 professionisti impegnati nel progetto “Accueil Vélo” pronti ad accogliere e consigliare: alloggi, siti turistici, uffici turistici o società di noleggio e riparazione di biciclette, situati a meno di 5 km dal percorso, propongono servizi adattati ai bisogni dei turisti in bicicletta (ricovero per le bici, kit di riparazione, materiale per la pulizia, etc.) 
  • Oltre a velo classici, c’è l’opportunità di noleggiare e-bike, comode e facili da usare, con diversi punti di ricarica sugli itinerari. 
  • Tantissime le soluzioni per l’accoglienza, appositamente pensate per i cicloturisti. Tutte confortevoli e adeguatamente attrezzate. 
  • 3 guide in francese: Edition du Guide du Routard, Editions Ouest France, Editions Chamina 1 guida in inglese.  

Per un viaggio sicuro e sereno 

L’ingresso in Francia è consentito presentando il Green Pass.

Dal 21 luglio: il green pass europeo è obbligatorio per tutti i luoghi di svago e di cultura con più di 50 persone. Dall’inizio di agosto: il green pass diventa obbligatorio nei caffè, nei ristoranti, per viaggiare in aereo, in treno e in autobus. Troverete le ultime informazioni sulla situazione del COVID-19 in Francia sul sito del Governo Francese

Altre info utili in italiano: Viaggiare sicuri

Con il vento fra i capelli per scoprire la Loira e la dolce Francia

Francia-loira-in-bicicletta
Lungo la Loira in bici a Bréhémont ©David Darrault – CRT Centre-Val de Loire

La ciclovia Loire à Vélo apre EuroVélo 6, un itinerario che collega l’Atlantico al Mar Nero, coprendo quasi 3600 km, collegato a percorsi ciclabili che si intersecano fra loro. Si tratta de La Vélodyssée, Les Châteaux à Vélo, l’Indre à Vélo, La Vélocéan, La Vélo Francette, nonché Saint-Jacque à Vélo. 

Si può organizzare il proprio itinerario in base al tempo a disposizione e alla preparazione. Può essere di una giornata o due giorni come esperienza divertente durante la vacanza, oppure un percorso più impegnativo di una settimana. Ma tutto si può comunque personalizzare.

Le biciclette possono essere noleggiate in un punto e lasciate nell’altro, one way, e si ritorna alla base di partenza con comodi treni predisposti su cui si caricano anche le bici. Il viaggio può essere programmato a tappe con soste in uno dei tanti hotel e strutture che aderiscono di Accueil Vélo e può essere organizzato con una delle tante agenzie specializzate, randovelo.fr.

Un week-end nella natura da Cuffy a Sancerre

Francia-Sancerreloira-in-bici
In bici tra i vigneti di Sancerre ©David Darrault – CRT Centre-Val de Loire

Per un week-end, ad esempio, si può scegliere un percorso nella natura da Cuffy a Sancerre con partenza da La Guerche-sur-l’Aubois, raggiungibile in treno da Parigi via Nevers in tre ore.

Vale una sosta Apremont-sur-Allier, uno dei più bei villaggi di Francia, alla confluenza dell’Allier e della Loira al Bec d’Allier, il chilometro zero di Cuffy e il porto fluviale di Marseilles-lès-Aubigny. Per la sosta suggerito è il Vélocamping de Beffes.

Il giorno successivo si può percorrere il tratto da Beffes a Sancerre, di 37 km. Un concentrato di ambiente green ed eccellenze, fra i famosi vigneti delle colline di Sancerre. Ritorno a Parigi dalla stazione di Cosne-sur-Loire, a 13 km da Sancerre.

Natura e cultura

Francia-loira-in-bicicletta
Passeggiata in bici a bordo Loira nei pressi di Saint-Dye ©David Darrault – CRT Centre-Val de Loire

In alternativa si può optare per un percorso fra natura e cultura che da Blois, (raggiungibile da Parigi), arriva a Orleans. Il primo giorno 31 km fra campagna, boschi e vigneti, con una fermata d’obbligo al Chateau de Chambord, e il porto tradizionale di Saint-Dyé-sur-Loire. La sistemazione suggerita: Camping de Muides-sur-Loire.

Il giorno seguente bella pedalata di 44 km da Muides-sur-Loire fino a Orléans lungo la Loira e le sue pianure coltivate. Da non perdere: il villaggio di Beaugency e il suo torrione medievale, che ospita una nuova mostra digitale, la guinguette “La Corne des Pâtures”, il castello di Meung-sur-Loire, la punta di Courpain, alla confluenza della Loira e del Loiret e la città di Orléans. Una buona opportunità è un’escursione originale a bordo di una barca tradizionale della Loira con imbarco sui moli di Orléans.

Treno di ritorno dalla stazione di Orléans (un’ora e 10 minuti a Parigi).

Vino e castelli, abbinamento fatale

Da Chinon a Langeais via Azay-Le-Rideau. Chinon è raggiungibile in treno da Parigi via Tours in tre ore. Il primo giorno sono 34 i km che portano da Chinon a Azay-le-Rideau, pedalando sulle rive dei fiumi Vienne, Loira e Indre, toccando i due vigneti che si estendono sulle colline calcaree. Sono l’AOP (Appelation d’Origine Protégée che corrisponde all’italiana DOP) Chinon e l’AOP Touraine Azay-le-Rideau.

francia-loira-chateau-de-villandry
Chateau de Villandry Photo by Hannes Klöpper on Unsplash

Valgono una sosta la Fortezza Reale di Chinon, il castello d’Azay-le-Rideau e il fratello minore, il castello de l’Islette. Pernottamento suggerito all’Hôtel de Biencourt.

Il giorno successivo dopo una buona prima colazione il percorso si snoda per 25 km da  Azay-le-Rideau, Villandry, Langeais  fra verdi  campagne e la confluenza dello Cher con la Loira.

Da non perdere: i giardini alla francese del Château de Villandry, una pausa gourmet a “l’Ecolieu La Cabane”, biologico e con prodotti del territorio, e  il castello de Langeais. Treno di ritorno dalla stazione di Langeais (via Tours a Parigi, 2h30)

Viaggi in bicicletta nel Centro-Val de Loire cuore fantastico di Loira

Idee di itinerari collegati con La Loire à Vélo della durata di una settimana o più.

L’Indre à Vélo: dai villaggi tipici ai castelli della Loira

L’Indre à Vélo è un itinerario di oltre 200 chilometri da percorrere in bicicletta. C’è una scelta tra itinerari “molto facili” e “facili”, comunque accessibili a tutti.

francia-loira-chateau-de-chenonceau
Il castello di Chenonceau Photo by Dorian Mongel on Unsplash

Da Chenonceaux ad Azay-le-Rideau via Loches a Jeu-les-Bois a sud di Châteauroux. Un percorso bucolico che segue placidamente il fiume Indre.

Sulla strada si incontrano incantevoli villaggi tipici come Chedigny o Cormery, o edifici famosi come i castelli di Chenonceau e Azay-le-Rideau, la fortezza di Montbazon, e la città reale di Loches.

E oltre i mulini della Val de l’Indre, la valle trogloditica di Goupillières o le abbazie di Cormery e Beaulieu-les-Loches. Senza dimenticare l’adorabile villaggio di Chédigny, le sue rose antiche e il festival del blues.

Per informazioni: www.indre-a-velo.com

Saint – Jacques in bicicletta

francia-cattedrale-chartres
L’itinerario passa nei pressi della Cattedrale di Chartres patrimonio mondiale dell’UNESCO Foto di Denis Doukhan da Pixabay

Il percorso ciclabile Saint Jacques à vélo via Chartres e Tours, che copre 5.000 km d’Europa, attraversa la regione Centre-Val de Loire su 350 km, da Epernon, Nord- est di Chartres- a Châtellerault, Nuova Acquitania.

L’itinerario è un’epopea storica, culturale e sportiva il più vicino possibile ai cammini secolari usati dai pellegrini per raggiungere Santiago de Compostela, in Spagna.

Al di là del suo originale simbolismo religioso, questo itinerario ciclabile è una vera e propria esperienza attraverso le valli dei fiumi Eure, Loir, Loire e Vienne. Percorso panoramico della Valle della Loira, della Beauce e della Touraine, con i loro paesaggi unici e i loro villaggi autentici.

Fra i siti lungo il percorso: il Château de Maintenon, Chartres e la sua cattedrale patrimonio mondiale dell’UNESCO, il Château de Châteaudun, il villaggio di Bonneval, il paese di Vendôme, Tours e la Basilica di Saint-Martin, i viallaggi di Lavardin e Troo, le suggestive rive della Vienne.

Un itinerario interessante dedicato sia a ciclisti abituali, sia a coloro che vogliono cimentarsi in un’esperienza che fa lasciare tutto alle spalle. L’itinerario condivide i percorsi della Vallée du Loir à Vélo e della Véloscénie.

Per informazioni: www.francevelotourisme.com/itineraire/saint-jacques-a-velo

Les Châteaux à Vélo. I castelli in bicicletta

Su due ruote, pedalando, si può realmente entrare nell’ambiente naturale e nell’atmosfera senza tempo della Valle della Loira e dei suoi castelli. Dal prestigioso Château de Chambord ai vigneti AOC Cheverny, nella regione della Sologne per scoprire il suo ricco patrimonio culturale e la sua natura ammaliante.

francia-loira-in-bici-castello-di-chambord
In bici nei pressi del Domaine de Chambord ©David Darrault – CRT Centre-Val de Loire

Les Châteaux à Vélo copre circa 400 km di itinerari ciclabili. Da 6,8 km a 55,7 km, a volte su sentieri o piste, a volte su piccole strade. I circuiti di Châteaux à Vélo sono accessibili a tutti, famiglie e sportivi.

Ci sono circa 14 itinerari – la maggior parte dei quali ad anello – da seguire, per un totale di oltre 400 km di itinerari ciclabili ben segnalati. Un invito ad esplorare la Valle della Loira e i suoi castelli, secondo una grande varietà di temi.

Dai vigneti AOC Cheverny e Touraine al castello medievale di Fougères-sur-Bièvre. Dalla scoperta dei fiumi (Loira, Cosson e Breuvron, incontrando i castori) alle escursioni nella foresta Sologne (parco di Chambord o foresta di Cheverny) un’immersione nel Medioevo al castello medievale di Fougères-sur-Bièvre.

Dalla visita al Château de Chambord (la prestigiosa tenuta di caccia di Francesco I) alla scoperta di Cellettes, il villaggio con 18 castelli.

Per informazioni: chateauxavelo

La Scandibérique

Fra le novità il tratto nella Regione Centro Loire della Scandibérique. 365 km con partenza da Dordives, a nord di Montargis e arrivo a Sainte-Maure-de-Touraine, a sud di Tours. La Scandibérique comprende 3 itinerari ciclistici nella regione: il Canal du Loing a Briare, La Loire à Vélo a Tours e Saint-Jacques à Vélo.

Lungo il percorso si incontrano Montargis, conosciuta come la “Venezia del Gâtinais”, il ponte-canale di Briare, Orléans, i castelli della Loira, Tours e le rive della Vienne.

Lunga più di 5000 km, di cui 1700 in Francia, la Scandiberique, è parte dell’Euro Vélo 3 che collega Trondheim, in Norvegia, a Santiago de Compostela, in Spagna.

Infoutili

Per informazioni: scandiberique.fr

www.loireavelo.fr

www.valledellaloira-francia.it

Testo di Teresa Scacchi e Gianfranco Podestà,  |Riproduzione riservata © Latitudeslife.com

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.