
In Italia sono oltre 13 milioni i cani che risultano iscritti presso i registri delle Anagrafi Regionali degli Animali d’Affezione, secondo i dati del 2022 resi noti dall’OIPA (Organizzazione Internazionale Protezione Animali). Si tratta di numeri importanti che ben mostrano come gli amici a quattro zampe siano diventati parte delle nostre famiglie. Portarseli in vacanza può essere sia una necessità, ma anche un piacere, visto il legame intenso che viene a crearsi.
Bibione rappresenta una delle località balneari più gettonate in Italia. Si trova in Veneto, al confine col Friuli Venezia Giulia, non lontana da una delle città più belle e rinomate del Belpaese: Venezia. Si caratterizza per un territorio curato e che offre molteplici servizi, un habitat unico in un contesto lagunare in cui è presente una delle spiagge più pulite e attrezzate della Penisola. Non è un caso se è conosciuta anche con il nome di “Bibione Tuttaspiaggia”, vista l’estensione davvero importante di questo suo ambiente per un totale di circa 8 chilometri.
La spiaggia è pronta ad accogliere chi ha un amico a quattro zampe, così come gli alberghi a Bibione, dotati di tutti i comfort necessari per chi ha un cane, dalle camere con balcone, agli spazi verdi per le passeggiate, non lontani dai contesti marini, fino alla facilità di reperire persino un veterinario qualora ve ne fosse la necessità. Tutto quello, insomma, che Fido ha a casa sua, con il vantaggio di essere in vacanza.
Cosa fare a Bibione in spiaggia col cane

Bibione è una destinazione eco-friendly, adatta a tutti. Si potrà avere accesso alla Spiaggia di Pluto, una struttura dotata di 200 ombrelloni realizzati per il massimo confort dei nostri amici a 4 zampe. Sono ammessi solo gli animali dotati di guinzaglio, microchip e libretto vaccinale aggiornato; si tratta di misure per garantire la massima sicurezza di tutti, a cominciare dai nostri amati cani.
Il cane si troverà, esattamente come il suo proprietario e la sua famiglia, nelle condizioni di vivere al meglio il momento del mare, con una ciotola sempre piena d’acqua e un lettino a posta per lui. Sarà possibile persino fare il bagno insieme e accedere a una zona gioco recintata e dotata degli strumenti di agility, volendo in compagnia di un istruttore addestrato. Non mancano i corsi, le lezioni e gli stage, a prezzi assolutamente accessibili.

Non solo spiaggia
La spiaggia di Bibione ha visto nel corso degli anni i più importanti riconoscimenti italiani ed europei a cominciare dalla Bandiera Blu e dalla Bandiera Verde fino alla certificazione europea EMAS, inerente al turismo eco-sostenibile.
Bibione non è solo spiaggia. Presenta molteplici passeggiate da fare anche in compagnia di Fido, in una piena immersione nella natura. È infatti una frazione del comune di San Michele al Tagliamento, il quale fa parte della città metropolitana di Venezia. Il territorio di Bibione è di tipo lagunare, complice la presenza del fiume Tagliamento che converge con la Litoranea Veneta. I panorami sono armonici e belli, in modo speciale al tramonto.
Se poi un giorno desiderate trascorrere momenti di relax, magari andando presso il centro termale, trovare la compagnia giusta per il vostro cane non sarà difficile, con i servizi disponibili a Bibione. Cordiali, organizzati, efficienti verso le esigenze di tutti. Fido incluso.
A cura di Redazione|Riproduzione riservata © Latitudeslife.com
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.