Viaggiare con il corpo, ma anche con la mente e… l’olfatto. Un viaggio attraverso i profumi non può che iniziare a Grasse e terminare con l’evocazione di quel non so che ci ricorda una notte sotto le stelle in Africa.
Cittadina dall’architettura medievale adagiata su una dolce collina di Provenza, Grasse è la capitale mondiale del profumo, ovunque pervasa da un sentore di fiori, forte e suadente.
Qui c’è il Museo Internazionale della Profumeria che svela piccoli e grandi segreti delle fragranze e raccoglie una straordinaria collezione. Ma a Grasse si può anche imparare a creare i profumi: allo “studio delle Fragranze” di Gallimard si organizzano stage, mentre Fragonard propone “La Fabbrica dei Fiori”, per conoscere le virtù degli olii essenziali.
In Provenza da gennaio a ottobre si susseguono le fioriture: mimose, viole, garofani, fiori d’arancio, rose e narcisi selvaggi, e poi lavanda, gelsomini e tuberose. Non a caso Chanel n5 è ancora oggi elaborato a Grasse.
Ma i profumi servono anche da “tramite” per evocare mete esotiche e lontane grazie all’essenza di ambra, tabacco, Ylang-Yliang.
Info: Ufficio del turismo di Grasse, tel. 0033/4/93366666, www.grasse-riviera.com
Atout France
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.