Quanti di noi da piccoli si sono immaginati di cavalcare lungo paesaggi brulli e polverosi come quelli visti nei film western: scene epiche di cowboy accompagnati solo dal lazo e dal rumore degli zoccoli. Andare in spedizione con una carovana alzando una
nuvola di sabbia densa respirando l’armonia della natura che ci accoglie è un sogno da realizzare. Tutto questo è possibile nella terra di confine tra Cile e Argentina avventurandosi sulle Ande tra pareti rocciose scolpite dal vento e cieli aperti che si riempiono di stelle. Il campo base dell’avventura è Guatana Camp situato nel cuore della parte centrale della celebre cordillera , che si trova a ben sei ore di cavallo dalla Provincia de Mendoza: la città più vicina. La struttura e l’idea che sta alla base di questa iniziativa nasce grazie a Nueva Tierra che svolge attività dal 1996. La società si propone l’obiettivo della rivalorizzazione del contatto tra l’uomo e il mondo naturale senza alcuna mediazione. L’itinerario dura sette giorni e sin dall’inizio si ha l’impressione di vivere un’esperienza a metà tra eco-turismo e sopravvivenza, in quanto bisogna portare solo l’essenziale al campo. In sella si potranno osservare le formazioni vulcaniche chiamate “la ciudad perdida” e “la calle” che preannunciano il Volcán El Descabezado, per poi arrivare a osservare il forte
contrasto tra il verde acceso delle pianure e il bianco dell’arena. Durante un’altra escursione si osserva una spettacolare cascata alta più di 20 metri: alla base è possibile effettuare un bagno ristoratore. I giorni trascorrono tra i pendii modellati dalle dure condizioni atmosferiche nel corso dei secoli e, tra un sentiero e l’altro, si ha la possibilità di incontrare qualche pastore solitario. Le partenze sono previste ogni sabato a partire da gennaio con quote tra 850 e 1300 euro. Per maggiori informazioni rimandiamo al link di seguito.
Testo di Mauro Pinto
Link utili: