Irlanda: proposte per il 2010 e il 2011

In questo scorcio di fine anno, l’Irlanda offre diverse soluzioni per viaggi “mordi e fuggi” con spunti che ruotano intorno al Natale: mercatini, eventi e feste, country houses. Le mete più gettonate sono Dublino per passeggiare all’ombra del Christmas Tree e fare shopping nei grandi magazzini Penneys; Belfast dove si seguono le orme musicali di Van Morrison e degli Snow Patrol e si visitano musei ed edifici in pieno stile vittoriano; a Cork si respira un’atmosfera legata al Celtic Sea ispirata dai profumi e dalle imprese storiche della marina. I fiori all’occhiello dell’Irlanda sono davvero tanti tra cui i meravigliosi paesaggi dei Cliffs of Moher, il percorso del Ring of Kerry e le colonne basaltiche della Giant’s Causeway. Oltre ai luoghi, ci sono eventi particolarmente sentiti che rappresentano un’esperienza unica: San Patrizio (17 marzo) è celebrata dagli irlandesi in tutti i continenti e, attraverso diverse iniziative, vengono valorizzate le “Terre di San Patrizio” cariche di valenze cristiane. Il Paese punta soprattutto sui giovani grazie a pacchetti vacanza-studio che coniugano l’apprendimento dell’inglese con il divertimento legato a sport come il rugby e il golf, o con la musica. La capitale irlandese si presenta con un nuovo polo d’attrazione nato sulle sponde del fiume Liffey: il Convention Centre Dublin, un centro polivalente “verde” disegnato dall’architetto Kevin Roche. Una vera e propria città nella città si è sviluppata intorno al CCD con strutture come l’Aviva Stadium teatro di partite di rugby e football a livello internazionale o il Point Village Market, centro commerciale che ospita la Dublin Wheel, la ruota panoramica da cui si ha una splendida vista della città. Nell’area del Docklands c’è il Grand Canal Theatre, un tempio per musical, opere teatrali, balletti e concerti. Per ulteriori informazioni rimandiamo al link di seguito.

Testo di Mauro Pinto

Foto di Chris Hill

Link utili:

Ente del Turismo dell’Irlanda

Discovery Ireland

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.