
Gli eventi dedicati ai riti della settimana Santa a Bitonto si collocano nell’ambito delle celebrazioni pasquali.
E’ un’occasione speciale per partecipare ad un momento di profonda devozione e di intensa partecipazione religiosa. I riti si svolgono tra i vicoli del borgo antico donando maggiore suggestione all’evento pasquale, accostandolo allo straordinario e millenario patrimonio storico e architettonico della città dell’olio. Zona ricca di attrattive e bellezze architettoniche, visitata anche dai tedeschi nel Grand Tour in Italia.
Dal 22 al 24 aprile 2011 le confraternite cittadine organizzeranno riti di vario genere.
La processione dei Misteri vede sfilare otto statue a rappresentare alcuni momenti della Passione di Cristo. Sorrette a spalla dai portatori, vestiti con il tipico ‘stiferio’, una sorta di lungo frac. Seguono le bande, che intonano le marce funebri tradizionali dei maestri bitontini.
La solenne processione del venerdì Santo si svolge nei suggestivi vicoli del borgo antico e, successivamente, per le piazze della città, illuminate da fiaccole e bracieri. In questa occasione sfilano le statue del Cristo morto nella ‘nach’, la culla intagliata e dorata, e dell’Addolorata circondata da candele accese. Si tratta di una delle tre copie autentiche ‘ex contactu’ della Sacra Sindone realizzata nel 1646 a Torino. Infine, sfila anche il trofeo floreale del ‘Legno Santo’ al cui interno una croce d’argento dell’ottocento custodisce due frammenti della Santa Croce di Cristo.
Le iniziative sono molteplici e per esigenze organizzative, richiesta di informazioni e guide turistiche per un tour in Bitonto è possibile rivolgersi allo sportello IAT.
L’ assessorato al Turismo del Comune di Bitonto è aperto dal lunedì al sabato dalle ore 9.30 alle ore 19.30. Situato in via Gian Donato Rogadeo n. 52. Per info tel. 080.2254581 ed e-mail.
Informazioni utili
Come arrivare: in autostrada prendendo l’uscita Bitonto. In aereo, l’aeroporto di Bari Palese si trova a 7 km da Bitonto. In treno, utilizzare le ferrovie del Nord-Barese fermata Bitonto. Per maggiori informazioni visitare il sito delle ferrovie.
Dove dormire:
La zona offre numerosi B&B come, ad esempio, il Basilico. Si trova in piazza Cattedrale, 5 Bitonto. Per info e prenotazioni tel. 080 9903117 e email
A cura di Federica Giuliani
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.