Parliamo sempre di viaggi lowcost, di come fare per risparmiare sul volo o sull’hotel ecc. Spesso e volentieri, però, ci dimentichiamo che anche visitare la città ha un prezzo: entrare in chiese, musei, gallerie d’arte e parchi non è poi così cheap.
L’unica soluzione, allora, è quella di “limitare” la visita a quei luoghi che consentono l’accesso libero. Grazie a Lonely Planet si scopre che, anche in città come Londra o New York, si possono visitare luoghi senza aprire il portafogli. Vediamo nel dettaglio la lista delle attrazioni gratuite proposte.
A Londra troviamo “The Kensington High Street Roof Gardens”: tre giardini tematici (Spanish Garden, Tudor Garden, English Woodland) che coprono circa 1.5 acri con quercie secolari, alberi da frutta e anche un torrente.
Altro parco da non perdere è il “Parco Güell” dell’architetto Antoni Gaudí a Barcellona che fa parte dei patrimoni dell’umanità dell’UNESCO.
Negli States, distretto di Washington DC, possiamo visitare 19 musei e il National Zoological Park in un colpo solo presso il “Smithsonian Institution”, ingresso gratuito tutto l’anno, 25 dicembre escluso.
Per ammirare i luoghi di culto possiamo andare a Casablanca, in Marocco, ingresso gratuito nella più grande moschea del paese e la quinta al mondo: “Moschea di Hassan II“. Più vicina e più rinomata la “Cattedrale di Notre-Dame” a Parigi, con tour gratuiti in lingue inglese durante alcuni giorni feriali. Affascinante il “Bahá’í House of Worship”, tempio avvenieristico di Delhi. Scontata per noi, ma pur sempre una meraviglia, la “Basilica di San Pietro”.
Se invece siamo maniaci dello shopping, la meta perfetta è Istanbul dove troviamo uno dei più grandi mercati del mondo il “Grand Bazaar”: 4000 negozietti concentrati in 58 vie della città turca.
Volendo possiamo andare anche ad Hong Kong e prendere la scala mobile più lunga del mondo, oppure passeggiare in alcuni quartieri di Buenos Aires dove ci sono vere e propri capolavori di street art.
Sperando in un mondo migliore, dove la cultura sia accessibile a tutti.
A cura di MM | Foto da buenosairesstreetart
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.