Fall foliage a Merano, tra storia ed architettura

L’autunno sta arrivando e Merano si prepara al fall foliage che trasformerà Castel Trauttmansdorff ed i giardini di Sissi, fino al 15 novembre, in una tavolozza di colori.

In ogni stagione la natura si trasforma regalando spettacoli unici ma quello autunnale è, senza dubbio, il più suggestivo. Il fenomeno negli Stati Uniti è di gran moda tanto che alcune emittenti televisive propongono specifiche previsioni meteo per informare il pubblico in merito al cambiamento del colore delle foglie.

I giardini di Sissi offrono, con 80 differenti ambienti botanici, un punto privilegiato per osservare il variopinto spettacolo.

Il parco è raggiungibile a piedi da Merano ed è la meta perfetta per trascorrere una giornata a contatto con la natura. In questo periodo trionfano le tinte calde con il rosseggiare dei boschi di latifoglie nordamericane, le meravigliose chiome delle sequoie, dei cipressi, delle querce rosse e degli aceri del Canada. È anche il momento in cui matura il riso sulle terrazze asiatiche, accanto alle quali sono in piena fioritura la pianta del tè ed una splendida varietà di camelia che fiorisce fra ottobre e marzo, originaria del Giappone. Nei Giardini del Sole maturano frutti tipici di questa stagione come fichi, melagrane ed olive.

La ristrutturazione di Castel Trauttmansdorff da parte della provincia di Bolzano è terminata nel 2003 ed è riuscita ad eseltare la sua magnificenza e bellezza architettonica.

Il Touriseum è il primo museo dell’arco alpino ad occuparsi in grande stile del passato e del presente del turismo mentre al secondo piano del castello le stanze storiche, che accolsero l’Imperatrice Elisabetta e l’Imperatore Francesco Giuseppe, ospitano oggi una esposizione permanente sul soggiorno meranese di Sissi.

Fino al 15 novembre, data di chiusura, la visita al parco in questo magico periodo dell’anno è resa più interessante dall’imperdibile offerta di pacchetti turistici:

  • il pacchetto “GIARDINI E VINO”, che conduce i visitatori alla scoperta di pregiati nettari altoatesini e di splendide rarità, come la vite “Versoaln”, la più grande e probabilmente la più antica del mondo. A 30 euro, tutti i giovedì fino al 27 ottobre
  • il pacchetto “GHIACCIAI E PALME”, che accompagna i più avventurosi dal soleggiato universo botanico dei Giardini fin sui ghiacciai della Val Senales, a oltre 3.200 metri di altitudine. A 26,50 euro fino al 15 novembre
  • il pacchetto “GIARDINI E TERME”, che abbina una passeggiata nel parco al piacere rilassante delle Terme di Merano, dove concedersi finalmente un momento per pensare al proprio benessere, scordando stress e preoccupazioni. A 29,80 euro fino al 15 novembre

Info: Giardini di Sissi

Testo a cura di Federica Giuliani

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.