BergamoScienza IX edizione, 1 – 16 ottobre 2011

Dopo il successo della passata edizione con oltre 100.000 presenze, dal 1 al 16 ottobre 2011 si svolgerà la IX edizione di BergamoScienza. La rassegna di divulgazione scientifica proporrà oltre 100 appuntamenti aperti gratuitamente al pubblico: conferenze, tavole rotonde, incontri con Premi Nobel, scienziati di fama e giovani ricercatori, mostre e laboratori interattivi, open day, spettacoli teatrali, proiezioni di film e documentari. BergamoScienza anima come sempre i luoghi più belli di Città Alta e Città Bassa, dal Teatro Sociale alle dimore e ai palazzi storici, oltre a chiese, chiostri, teatri, musei, scuole e Università.

Per questa occasione ritorna lo spettacolo della fisica di cui vi avevo parlato l’anno scorso, ovvero Facciamo Luce sulla Materia. In questo spettacolo tre scienziati si muovono insieme sul palco, con il gusto della scoperta e della ricerca, lungo la strada appassionante della sperimentazione per far luce sulla materia. Gli esperimenti mostrati sul palco sono stati selezionati da tre fisici del Dipartimento di Fisica dell’Università degli Studi di Milano e sono legati tra loro da un filo drammaturgico. I ritmi e le modalità sceniche con cui sono presentati sono particolarmente adatti a un pubblico di bambini e ragazzi. Lo spettacolo ha lo scopo di generare nei ragazzi uno stimolo conoscitivo, attraverso il confronto con la realtà che può andare oltre la spiegazione dello specifico fenomeno dimostrato ed è seguito da un dibattito finale con gli studenti, coordinato da fisici del Dipartimento di Fisica che risponderanno ad ogni domanda o curiosità.

di: Samantha Lamonaca

Info: BergamoScienza

Per consultare tutto il programma cliccate qui.

Se siete invece interessati a prenotare per lo spettacolo della fisica, potete contattare il Cta al numero 02 26 66 450 oppure mandare una mail a msgiorgetti@centroteatroattivo.it.

Sarà possibile far venire gli attori nelle varie scuole, oppure organizzare un’uscita didattica al teatro dell’Arca di Milano.

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.