É nata la pista ciclabile più grande d’Europa: va da Parigi a Londra e per gli appassionati della cara, vecchia, super ecologica due ruote, sarà un vero e proprio tuffo in un’avventura indimenticabile. La Avenue Verte, o Green Way, si sviluppa per circa 400 chilometri di strade ed è percorribile da ciclisti, amanti del trekking e a cavallo.
Certamente non è un percorso adatto a tutti, ma in realtà, a seconda delle vostre esigenze e allenamento, potreste decidere di percorrerne alcune tappe, più o meno brevi. Da Londra questa immensa strada verde si noda a partire dall’affascinante Cattedrale di St Paul fino ai territori del Surrey e Newhaven: ascolterete il fruscio degli animali che si nascondono tra i boschi sul limitare della via, ammutoliti davanti alla quiete delle campagne inglesi, dove incontrare mulini a vento, piccoli villaggi dove il tempo sembra essersi fermato, ruscelli gorgoglianti. Naturalmente la sera non può mancare una birra al pub: il viaggio sarà occasione per attraversare luoghi meno noti e popolari di una Gran Bretagna che invece sfoggia la sua anima più autentica proprio in questi luoghi, dove vive lo spirito inglese e in cui mescolarsi alla gente del posto assaporando uno stile di vita decisamente differento rispetto l’habitus mediterraneo. Nella parte inglese il percorso previsto dalla Green Way fa parte del National Cycle Network (NCN) Route 21, che si sviluppa tra Londra e la South Coast, mentre percorrendo l’East Sussex potreste trovarvi a pedalare sugli affascinanti sentieri del Cuckoo Trail, dove esplorare per miglia e miglia un territorio completamente immerso nel verde.
Lasciandovi alle spalle il Westminster Bridgen e le scogliere di Brighton, dirigetevi verso il territorio francese proseguendo il vostro viaggio in bicicletta in un orizzonte immerso in una metamorfosi continua. In Francia potrete deliziarvi con qualche tappa sulle orme di alcuni fra i più grandi artisti della storia: attraverso valle dell’Epte raggiungete Giverny, dove visitare la casa di Monet e lasciarvi affascinare dalle suggestioni che hanno indelebilmente colpito la memoria del pittore. Nell’Alta Normandia avrete occasioni per visitare villaggi incantevoli e antiche ferrovie dall’aria abbandonata, dove contemplare i resti di una Storia ferma alla Seconda Guerra Mondiale.
La Senna, con i suoi canali e i boschi intervallati dai corsi d’acqua che ogni tanto spuntano nell’orizzonte assolata con un’ilarità incandescente, vi guiderà fino a Parigi, all’ombra della sublime Notre Dame.
Voglia di riposo? Caricate la due ruote sul traghetto e godetevi lo spettacolo della Manica. Ovviamente per la traversata tra Francia e Gran Bretagna siete esonerati dalla corsa: ottima occasione per godervi un drink ghiacciato e allungare le gambe martoriate dall’acido lattico su una sdraio, piedi all’aria e sguardo perso nel tramonto sull’oceano.
Maddalena De Bernardi
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.