Avete tempo fino al 28 gennaio per non farvi scappare la grande mostra che Parigi dedica al pittore americano Edward Hopper (1882 -1967). La retrospettiva del Grand Palais è divisa in due parti: la prima racconta delle sue sperimentazioni, dall’arrivo a Parigi nel 1906 del giovane pittore americano in cerca di fortuna, al 1924, anno della sua consacrazione con la mostra al Museo di Brooklyn degli acquerelli di Gloucester e la sua presentazione alla galleria di Franck Rehn. Nella seconda parte, dedicata al periodo della maturità, sono esposte ben 55 delle 100 opere realizzate dal non molto prolifico pittore in 40 anni di attività.
La pittura di Hopper, figurativa e realista, è incentrata sull’isolamento e l’apatia di chi vive nelle periferie, ai margini sociali e urbanistici della società. Fotogrammi immobili, sospesi nel tempo e nello spazio, squarciati a volte dalla luce cruda e violenta del sole, altre avvolti da quella soffusa di un lampione di notte. I soggetti sono banali, comuni attimi di vita, scorci abituali, riletti in una dimensione che spazia tra metafisica, surrealismo e pop art, le cui sfaccettature contribuiscono alla magia delle sue tele.
Testo di Federico Klausner | Foto web
Informazioni utili
Dove: Grand Palais , Galeries nationales Stazione metro Champs-Elysées-Clemenceau.
Quando: Dal 10 ottobre al 28 gennaio 2013.
Orari: Dalle 10 alle 22 da mercoledì a sabato e dalle 10 alle 20 la domenica e il lunedì. Chiuso il martedì tranne che durante le vacanze scolastiche (27/10-10/11, 22/12-5/1/13). Chiiuso a Natale e chiusura anticipata alle i8 il 24 e il 31/12.
Ingressi: adulti 12 €, ridotti 8 €.
Dove dormire: Timhotel Montmartre, 3*. 11, rue Ravignan, (Place Emile Goudeau) 75018 Parigi. t +33 (0)1 42 55 74 79. Metropolitana Abbessess. Delizioso hotel romantico con spettacolare vista su Parigi e sulla basilica di Sacré- Coeur, di fianco al Bateau Lavoir di Picasso.
Dove mangiare: Mascotte Montmartre,Rue des Abbessess 52, 18e arrond. 75018 Parigi. +33 (0) 1 46 06 28 15. Ottimo ristorante tradizionale, famoso per i suoi frutti di mare.
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.