Vacanze in Toscana a bordo di un treno a vapore

Vi piacerebbe trascorrere delle vacanze insolite ed ecosostenibili? In Toscana si può grazie a Trenonatura: un treno turistico che opera sulla tratta Asciano-Monte Antico. Questa linea venne chiusa al servizio viaggiatori nel 1994 e, dopo vari tentativi falliti di preservare la linea, una nuova associazione ha reso possibile l’impresa nel 2007.

Che sia un treno a vapore o una littorina d’epoca, le escursioni durano una intera giornata e partono e arrivano alla stazione di Siena dove sono possibili le coincidenze con i treni regionali di Trenitalia. Il treno, durante il tragitto, si ferma nelle varie stazioni dove viaggiatori possono scendere per visitare il paese e quelli limitrofi. Il Trenonatura attraversa il cuore della Val d’Orcia ai piedi del Monte Amiata dove a dominare il paesaggio sono le caratteristiche Crete Senesi. È inoltre possibile abbinare l’escursione in treno alla bici e al trekking: da ogni stazione partono numerosi sentieri e piste ciclabili ben segnalate.

L’occasione è anche ottima per visitare il circuito dei Musei Senesi, che riunisce oltre quaranta musei in un percorso offrendo al visitatore una testimonianza esclusiva dell’identità culturale senese. Le collezioni includono tutta la civiltà delle Terre di Siena (e non solo) dalle origini etrusche fino al contemporaneo. Non mancherà nemmeno l’opportunità di assaggiare qualche golosità locale in uno dei mercatini organizzati nei borghi attraversati.

Link: Trenonatura | Musei Senesi

Testo di Federica Giuliani | Foto web

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.