In bici nel Monferrato e Alessandrino, nuove tendenze di viaggio

In bicicletta sulle colline del Monferrato

Pedalare sulle strade che hanno visto allenare e vincere grandi campioni del ciclismo eroico oggi è un’esperienza tutta da vivere in famiglia, all’aria aperta, tra paesaggio, arte  e sapori unici.

Non c’è bisogno di essere campionissimi per godere dello spettacolo e delle proposte turistiche che si snodano lungo le strade e le colline del Monferrato Alessandrino e nelle terre della provincia di Alessandria, oggi Patrimonio Unesco. L’esperienza è perfettamente in linea con le nuove tendenze del turismo moderno ed è del tutto a misura di famiglia. Ce n’è per tutti i gusti, insomma, dagli itinerari semplici sui sentieri, alle strade mappate con percorsi più impegnativi.  Quando la meta è facilmente raggiunta, a misura di mamma, papà e bambini in bicicletta, ecco che arriva come grande novità anche l’ospitalità di strutture family friendly, quelle che aderiscono al progetto Baby’s Hills – Le colline dei bambini, dove essere bimbo è proprio un onore. E un vantaggio.

Sulle Strade dei Campionissimi – Entrando nel dettaglio delle proposte:  oltre agli sterrati, alcuni divenuti poi strade, oltre agli stessi itinerari e curve, pedalate dai miti del ciclismo come Girardengo e Coppi, i campionissimi per antonomasia, questa offerta turistica formato famiglia propone la riscoperta della pace mistica di Santuari e Cappelle votive, incastonate in boschi secolari. E ancora: il lento scorrere di mille torrenti e fiumi, lungo vallate morbide su cui affacciano colline ricche di vigneti e di frutteti. L’emozione del mare a quadretti delle risaie che specchiano il sole e le nuvole sono un’altra parte del quadro come la suggestione della storia racchiusa tra i castelli arroccati sulle cime dei bricchi.

Il benessere delle Terme – C’è un benessere tutto da trovare ancora più piacevole dopo aver pedalato: come le soste ristoratrici  nelle acque termali tra le più antiche d’Europa, prima di riprendere sulle tracce di vini pregiati e di sapori unici come quello del tartufo. La serena atmosfera di provincia, lasciandosi stupire dai impensabili tesori architettonici romanici, rinascimentali e barocchi sarà sorprendente. Sono solo alcuni esempi della ricchezza offerta dalle Terre Alessandrine e Monferrine, ancor più emozionanti se perlustrate pedalando, seguendo un ritmo lento, con mamma e papà, costruendo il proprio itinerario con pause e intermezzi piacevoli per soddisfare qualsiasi livello ed esigenza, tutti godendo comunque allo stesso modo di  straordinari  paesaggi, di cultura e dei piaceri di una enogastronomia impareggiabile.

Itinerari per tutti i gusti – Sono 25 i percorsi geo-tematici presenti nella sezione alessandrina del sito realizzato in sinergia con la Regione Piemonte e con le altre ATL AstiTurismo, Alba Bra Langhe Roero e Cuneo Holidays –  e sono 7 quelli della zona a maggiore valenza turistica, mappati e circostanziati per difficoltà, lunghezza, pendenza, caratteristiche tecniche e paesaggistiche, ricettività e servizi,  che in particolare verranno promossi e proposti sia alle famiglie che a pedalatori solitari.

Il progetto Baby’s Hills – È poi  appena partito il progetto “Baby’s Hills – Le colline dei bambini” che prevede la realizzazione di offerte di ospitalità e intrattenimento a misura di kids. Le strutture, sia bed & breakfast che agriturismo che alberghi al momento sono una quindicina e si trovano sparse in tutto il Territorio Alessandrino, proponendo spazi e servizi dedicati alle famiglie (alcuni forniscono anche il noleggio bici), con bambini da zero anni in su! I bimbi sotto ai due anni non pagano.

Link utili: Piemonte CiclabileAlexala

Testo di Graziella Leporati | Foto web RIPRODUZIONE RISERVATA © LATITUDESLIFE.COM

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.