Vacanze natalizie: ecco quando conviene prenotare

Svelati i risultati del report “Best time to book”

vacanze-dicembre-quando-prenotare
Denver Skyline ©Visit Denver

L’inverno è ancora lontano ma non è mai troppo tardi per sbirciare tra le offerte viaggi in vista di un Natale o un Capodanno fuoriporta. Freschi in questo senso i risultati del report stilato da TripAdvisor sui “Best time to book”, ovvero i periodi migliori per prenotare le vacanze di dicembre. Risparmiare non hai mai fatto male a nessuno.

“I dati di prenotazione sul portale TripAdvisor mostrano come i prezzi degli hotel varino notevolmente di settimana in settimana a seconda della destinazione. Prestando un minimo di attenzione a queste oscillazioni il risparmio è notevole” ha dichiarato Valentina Quattro, portavoce di TripAdvisor per l’Italia.

La ricerca ha messo in evidenza che il miglior periodo per prenotare varia in base all’area geografica o alla città di interesse. Gran parte delle destinazioni presenta oscillazioni graduali riguardo le tariffe degli hotel, ma ne esistono alcune per cui i cambiamenti avvengono di settimana in settimana.

A marzo si prenota per l’Europa

Il costo medio degli hotel europei durante le vacanze è pari a 91€ circa. Le tariffe scendono nel mese di marzo e restano stabili per il resto dell’anno fino a un nuovo ribasso del 5% verso metà novembre, con un risparmio complessivo del 15% rispetto al periodo più caro.

[alert color=”EF9011″ icon=”9998″]LEGGI ANCHE: Vacanze d’autunno. 7 destinazioni per dire no al freddo[/alert]

Partenze per gli Stati Uniti, prenotare in novembre conviene

La tariffa media degli hotel statunitensi durante le vacanze natalizie è pari a circa 125€ a notte e i prezzi rimangono abbastanza stabili da marzo fino a novembre, mese in cui iniziano a scendere. La settimana del Ringraziamento è quella che offre il maggiore risparmio: il 21% in media rispetto al periodo più caro dell’anno.

Per l’Asia si risparmia da settembre in poi

Gli hotel in Asia offrono tariffe vantaggiose con una media di 61€ a notte durante le vacanze. I prezzi iniziano a scendere gradualmente a partire da febbraio fino a dicembre. I viaggiatori che prenotano dopo settembre possono risparmiare il 16% o più rispetto al periodo più caro.

Caraibi stabili per tutto l’anno

Non si discostano molto dalla tariffa media di 217€ i prezzi degli hotel nei Caraibi, che registrano variazioni di pochi punti percentuali nel corso dell’anno.

bahamas_alessandro_sarno
Bahamas ©Alessandro Sarno

Tariffe invariate in Centro America, con una leggera crescita a fine anno

Il costo medio degli hotel rimane invariato fino ad agosto con una media di 103€. I prezzi iniziano a crescere del 5% circa verso la fine di agosto e fino a fine anno.

A partire da novembre prezzi in calo per gli hotel in Medio Oriente

La tariffa media a notte durante le settimane di vacanza è pari a 145€ e i prezzi rimangono stabili da maggio a novembre, mese in cui si registra un calo del 17% o più rispetto al periodo di picco.

Novembre è ok per un soggiorno in Africa

108€ è la tariffa media degli hotel in Africa per le vacanze di Natale e fine anno, con una fluttuazione del 5% da fine marzo fino a novembre, mese in cui si registra un calo costante che raggiunge il 10% rispetto al periodo più caro in cui prenotare.

zimbabwe_elefanti_lucio_rossi
Zimbabwe elefanti ©Lucio Rossi

Offerte in Sud America da settembre a fine anno

Le tariffe degli hotel calano del 10% da metà luglio a settembre per poi stabilizzarsi sugli 83€ fino a scendere nuovamente del 5% per chi prenota last minute a partire da fine dicembre. Prenotando in questo periodo è possibile risparmiare tra il 24 e il 30% rispetto al periodo di picco.

salvador-de-bahia-brasile_eugenio_bersani
Salvador de Bahia, Brasile ©Eugenio Bersani

In Sud Pacifico si risparmia da metà luglio in poi

La tariffa media degli hotel per le ultime due settimane di dicembre è pari a 116€ e i viaggiatori possono trovare offerte convenienti a settembre e fine novembre, con un risparmio del 10% rispetto al periodo più caro in cui prenotare.

di Ilaria De Pasqua |Riproduzione riservata © Latitudeslife.com

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.